Teatro Giovanni Testori

Lo spazio teatrale è stato ricavato da un vecchio locale adibito in precedenza a magazzino artigianale; nel 1995 la sala subisce un profondo restauro, su progetto dell’architetto forlivese Raoul Benghi. Vengono innanzitutto smantellati i vecchi manufatti che ne limitano il soffitto: si rivela in tal modo una nuova prospettiva volumetrica, con un intervento che tenta di coniugare le caratteristiche strutturali, riportate per l’occasione allo stato primitivo, con una sorta di “arredo” che da un lato riveli l’originale utilizzo della struttura e dall’altro fornisca un valido supporto tecnico-funzionale, nonché un accogliente luogo riservato al pubblico. Le pareti della sala vengono dotate di mattone faccia a vista, mentre il volume ne è attraversato nelle diverse direzioni ortogonali da alcuni camminamenti realizzati in carpenteria metallo-lignea: questi suggeriscono all’osservatore una comunicazione tra la platea e lo spazio scenico.

Teatro Giovanni Testori - Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)
Visualizza su google maps
Teatro Giovanni Testori apre una nuova stagione tra teatro contemporaneo, spettacoli per le famiglie, attività internazionali e offerte formative per il territorio.
Indirizzo
Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)
Teatro Giovanni Testori apre una nuova stagione tra teatro contemporaneo, spettacoli per le famiglie, attività internazionali e offerte formative per il territorio.
Indirizzo
Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)

FAMILY, A MODERN MUSICAL COMEDY

Libretto, testi, musiche, regia Gipo Gurrado - Coreografie e movimenti scenici Maja Delak - Con Andrea Lietti, Giovanni Longhin, Ilaria Longo, Nicola Lorusso, Roberto Marinelli, Marco Rizzo, Elena Scalet, Paola Tintinelli - Scene e costumi Marina Conti - Suono Stefano Giungato-Indie Hub - Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale

UN CANTO DI NATALE

di Charles Dickens - adattamento e mise en espace Giuditta Mingucci - con Francesca Tisano e l'ensemble degli allievi di Accademia InArte - produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale e Accademia InArte

RIMINI

con Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli, Chiara Sarcona - drammaturgia Giulia Quadrelli e Francesco Tozzi - regia Mario Scandale - video Leo Merati - produzione GRUPPO RMN

UNA STORIA SOTTOSOPRA

Autore Andrea Buzzetti, Enrico Montalbani e Carlotta Zini - Regia Andrea Buzzetti - Cast Andrea Buzzetti e Carlotta Zini - Scenografie Disegni di Enrico Montalbani - produzione La Baracca Testoni Ragazzi - Coproduzione Wide Eyes

SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE DI LUIGI PIRANDELLO

drammaturgia Francesco M. Asselta, Michele Sinisi - regia Michele Sinisi - aiuto regia in scena Nicolò Valandro - con Stefano Braschi, Marco Cacciola, Gianni d’Addario, Giulia Eugeni, Marisa Grimaldo, Rosario Lisma, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster, Michele Sinisi, Adele Tirante - scene Federico Biancalani - assistente alle scene Elisa Zammarchi - Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale

SID - FIN QUI TUTTO BENE

Con Alberto Boubakar Malanchino - Musica live e sound design Ivan Bert e Max Magaldi - Regia e Drammaturgia Girolamo Lucania - Concept scenografico Ivan Bert - Videoproiezioni Niccolò Borgia - Da un’idea di Ivan Bert e Girolamo Lucania - Produzione CUBO TEATRO

SBUM! YES WE CAKE

di e con Marta Dalla Via / Diego Dalla Via - scene Roberto Di Fresco - costumi Elisabetta Granara - disegno luci Roberto Di Fresco produzione La Piccionaia

EDIPO A COLONO

da Sofocle - drammaturgia e regia Gigi Gherzi - con Stefano Braschi, Gigi Gherzi, Maria Laura Palmeri - disegno luci Ivan Dimitri Pilogallo - video Nadia Baldi - Scene Federico Biancalani - Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale

Info

Viale Vespucci, 13 - 47122 Forlì (FC)
0543 722456
Whatsapp
3758349548
teatrotestori@elsinor.net
Web

Scheda

Anno di costruzione
1995 restauro
Numero sale
1
Numero posti
279
Proprietà
Frati Francescani
Tipo programmazione
Prosa, teatro ragazzi, altro