I VESPRI SICILIANI
È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 19 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
I VESPRI SICILIANI
È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 19 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
I VESPRI SICILIANI
È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 19 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
I VESPRI SICILIANI
È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 19 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
I VESPRI SICILIANI
È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 19 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 aprile 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE NOZZE DI FIGARO
opera lirica in quattro atti di Lorenzo Da Ponte - musica di Wolfgang Amadeus Mozart - regia di Alessandro Talevi - Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Martijn Dendievel - nuova produzione del TCBO
- 18 maggio 2023 - 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
Le nozze di Figaro
Opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Martijn Dendievel - Regia di Alessandro Talevi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 18 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
Le nozze di Figaro
Opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Martijn Dendievel - Regia di Alessandro Talevi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 18 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
Le nozze di Figaro
Opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Martijn Dendievel - Regia di Alessandro Talevi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 18 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
Le nozze di Figaro
Opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Martijn Dendievel - Regia di Alessandro Talevi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 18 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE NOZZE DI FIGARO
opera lirica in quattro atti di Lorenzo Da Ponte - musica di Wolfgang Amadeus Mozart - regia di Alessandro Talevi - Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Martijn Dendievel - nuova produzione del TCBO
- 18 maggio 2023 - 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
Le nozze di Figaro
Opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Martijn Dendievel - Regia di Alessandro Talevi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 18 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 maggio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave, tratto dalla pièce "Alvaro o la forza del destino" di Ángel de Saavedra - musica di Giuseppe Verdi - regia di Yannis Kokkos - Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Asher Fisch - nuova produzione del TCBO con Teatro Regio di Parma, Teatro Massimo di Palermo e Opéra Orchestre National Montpellier Occitain
- 17 giugno 2023 - 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023 - 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
Opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.Direttore Asher Fisch - Regia di Yannis Kokkos - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 17 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
Opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.Direttore Asher Fisch - Regia di Yannis Kokkos - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 17 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave, tratto dalla pièce "Alvaro o la forza del destino" di Ángel de Saavedra - musica di Giuseppe Verdi - regia di Yannis Kokkos - Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Asher Fisch - nuova produzione del TCBO con Teatro Regio di Parma, Teatro Massimo di Palermo e Opéra Orchestre National Montpellier Occitain
- 17 giugno 2023 - 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023 - 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
Opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.Direttore Asher Fisch - Regia di Yannis Kokkos - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 17 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
Opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.Direttore Asher Fisch - Regia di Yannis Kokkos - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 17 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LA FORZA DEL DESTINO
Opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.Direttore Asher Fisch - Regia di Yannis Kokkos - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 17 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 18 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 giugno 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
CAROUSEL
Musical direction Shawna Farrel - Regia di Gianni Marras
- 07 luglio 2023 - 11 luglio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
TOSCA
Opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 20 luglio 2023 - 25 luglio 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
opera buffa in due atti di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson - musica di Gioachino Rossini - regia, scene e costumi di Hugo De Ana - Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Oksana Lyniv - nuova produzione del TCBO con Rossini Opera Festival
- 18 ottobre 2023 - 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
Opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 18 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
Opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 18 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
Opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 18 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
Opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 18 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
LE COMTE ORY
Opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Hugo De Ana - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
- 18 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 19 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 20 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 21 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 22 ottobre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
L'ELISIR D'AMORE
Opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Direttore Diego Ceretta - Regia di Victor Garcia Sierra - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 24 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 25 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 26 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 novembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO
La più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Direttore Sasha Yankevych - Regia di Cesare Lievi - Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
- 22 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 23 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 27 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 28 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 29 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4
- 30 dicembre 2023
-
- Bologna (BO) - Comunale Nouveau - Piazza della Costituzione, 4