Teatro Piccolo

All’inizio degli anni ’80 i soci della Cooperativa “Casa del Lavoratore” di Bussecchio (Forlì) diedero vita al Teatro Il Piccolo, uno spazio predisposto e attrezzato per ospitare spettacoli dal vivo. La direzione artistica e la gestione del teatro vennero affidate sin da subito ad Accademia Perduta: l’intenzione è stata quella di dare un progetto artistico-culturale all’attività del Piccolo, ossia il teatro per i ragazzi e per i giovani, non tralasciando una rassegna di dialettale. Da questa sala si è sviluppata l’attività stabile di direzione artistica e gestione di spazi teatrali di Accademia Perduta/Romagna Teatri.

Teatro Piccolo - Via Cerchia, 98 - 47121 Forlì (FC)
Visualizza su google maps

Alice nel paese delle meraviglie

di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli con Giovanni Ferma e Marina Signorini regia di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli

Kohlhaas

tratto dall’opera “Michael Kohlhaas” di Heinrich von Kleist - di Marco Baliani e Remo Rostagno - attore narrante Marco Baliani - regia di Maria Maglietta

BUIOBU

di e con Alessia Candido e Giulia Nicolosi

DIECI MODI PER MORIRE FELICI

ideazione e regia di Emanuele Aldrovandi - drammaturgia di Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni - con Luca Mammoli - scenografia di Francesco Fassone - costumi di Costanza Maramotti - musiche di Riccardo Tesorini - produzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Associazione teatrale Autori Vivi

Gertrude, Lucia e le altre

Le donne del rivoluzionario Manzoni reading teatrale di e con Eleonora Mazzoni liberamente tratto da Il cuore è un guazzabuglio di Eleonora Mazzoni (ed. Einaudi, 2023) idea registica, scenica e musicale Simonetta Solder produzione 369 gradi

OH! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco

Compagnia Catalyst da Oh! Il libro che fa i suoni di Hervé Tullet di e con Daniele Giangreco e Edoardo Nardin musiche di Edwin Lucchesi

Enrichetta dal ciuffo

regia di Marco Cantori - con Marco Cantori e Giacomo Fantoni - voce fuori campo di Sofia Russo - musiche di Giacomo Fantoni, Marco Cantori e Diego Gavioli - scenografia di Marta Besantini - video di Diego Gavioli - produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri - fascia d’età +4

Bianco

uno spettacolo della compagnia bestfriend_teatro testo e regia Giuseppe Tantillo con Valentina Carli e Giuseppe Tantillo scenografia Antonio Panzuto costumi Alessandro Lai produzione Binario Vivo Teatro Nuovo, Accademia Perduta Romagna Teatri, Teatri Molisani

N.E.R.D.s. – sintomi

di Bruno Fornasari con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso regia Bruno Fornasari produzione Teatro dei Filodrammatici Milano

Streghe

di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti scenografie Donatello Galloni pupazzi e decorazioni Ilaria Comisso musiche Claudio Poldo Parrino produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

Il bestiario idrico

di e con Marco Paolini produzione Jolefilm

Info

Via Cerchia, 98 - 47121 Forlì (FC)
+39 0543 26355 (dal martedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18)
teatroilpiccolo@accademiaperduta.it
Web

Scheda

Numero sale
1
Numero posti
304
Proprietà
Privata
Tipo programmazione
Prosa, musica, teatro ragazzi