Concerto della Nordwestdeutsche Philharmonie. Con Yves Abel e Esther Yoo

A Modena il 26 gennaio

25 gennaio 2019

Sabato 26 gennaio (alle 20.30), al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena si esibirà la Nordwestdeutsche Philharmonie di Herford. Sul podio il suo direttore principale, il franco-canadese Yves Abel, nominato nel 2009 “Chevalier des Arts et Lettres” dal governo francese, internazionalmente apprezzato per la sua versatilità e molto attivo sia in campo operistico che sinfonico. Abel collabora con le più importanti orchestre del mondo ed è ospite abituale dei maggiori teatri e festival, come ROH Covent Garden, Metropolitan, Opéra de Paris, Wiener Staatsoper, La Scala, Bayerische Staatsoper, Rossini Opera Festival, Glyndebourne Festival. Tra i numerosi riconoscimenti, ricordiamo il Rubies Award di Opera Canada ricevuto nel 2017. Il programma del concerto di sabato prevede la “Leonore” (l’ouverture dal Fidelio) e l’Ottava Sinfonia di Ludwig Van Beethoven; poi il Concerto in re maggiore op.35 per violino e orchestra di Pëtr Il’ič Čajkovskij, quest’ultimo interpretato da una giovane e acclamata violinista solista, la coreano-americana Esther Yoo. La giovane artista si è imposta all’attenzione internazionale nel 2010 quando, a soli sedici anni, è diventata la più giovane vincitrice del concorso internazionale di violino “Jean Sibelius”, traguardo che ha raggiunto anche al Queen Elisabeth. In occasione del suo debutto con la Philharmonie, nel 2016, il “The Telegraph” ne ha parlato in questi termini: “Può il mondo accogliere ancora un’ulteriore, brillante, giovane violinista? Sì, se quella violinista è Esther Yoo”. La tedesca Nordwestdeutsche Philharmonie ha sede a Herford, antica città medioevale della Renania Settentrionale-Vestfalia, situata ai piedi del versante settentrionale della Selva di Teutoburgo. Fondata nel 1950, è fra i principali complessi musicali di quella regione e si esibisce sia per il pubblico delle città locali che in regolari tournée all’estero, per un totale di circa 120 concerti l’anno.