GENDER BENDER 2025

A Bologna il corpo torna campo d’esperimento. La 23ª edizione di Gender Bender sceglie la parola rischio come bussola e costruisce attorno ad essa un racconto in movimento: dodici spettacoli internazionali di danza, undici film e documentari, incontri e maratone di pensiero che attraversano la città.

Continua a leggere

FUCK ME BLIND

di Matteo Sedda - Italia, 40ʼ - Vincitore di DNAppunti coreografici 2024

WHIP

di Georges Labbat - Francia, 40′ - PRIMA NAZIONALE - Con il supporto di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea

AGE

regia e coreografia di Francesca Pennini - co-produzione CollettivO CineticO, Fondazione Romaeuropa, Centrale Fies Art Work Space, Fondazione Sipario Toscana

AMADRIADI

di Michele Ifigenia Colturi / Tyche - Italia, 15′ - Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

ABOUT LOVE AND DEATH

élégie pour Raimund Hoghe - spettacolo di Emmanuel Eggermont – L’Anthracite - Francia, 75′ - con il supporto di Institut Français

Monumentum DA

di: Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo - coreografia: Cristina Kristal Rizzo - performance: Diana Anselmo, Cristina Kristal Rizzo - produzione: Fuorimargine – Centro di Produzione della Danza e delle Arti performative della Sardegna

LANDSCAPE

di Elena Antoniou - Cipro, 60’

HEALING TOGETHER

di Daniele Ninarello - Italia, 50′

FUGA BMW 565

di Gaetano Palermo e Michele Petrosino - Italia, 20′ - con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Contatti

Cosa
Quando