ARENA DEL SOLE

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

L’Arena del Sole fu inaugurata il 5 luglio 1810. Costruita come teatro all’aperto in muratura, per tutto l’Ottocento e per la prima parte del Novecento fu meta ambita dalle grandi compagnie nel periodo che da Pasqua arrivava a fine settembre. Dal 1916 il teatro si dotò di coperture smontabili, via via sempre più perfezionate, che permisero lo svolgimento di una programmazione invernale, anche cinematografica. La proiezione di film si intensificò fino alla trasformazione del teatro in cinema nel 1949.

Nel 1984 l’edificio venne acquistato dal Comune di Bologna. Nel 1986, grazie all’impegno del Comune stesso e della Regione Emilia-Romagna, è iniziata la radicale trasformazione interna, che ha portato in più tappe alla struttura attuale. In occasione della ristrutturazione fu costruita per la prima volta in Italia una moderna pedana in legno modulare sollevabile idraulicamente con pistoni che permettono al piano della platea l’innalzamento a livello del palcoscenico raddoppiandone cosi l’ampiezza. Inoltre, eliminando una parte del proscenio si forma il golfo mistico che può ospitare circa settanta orchestrali.
Il teatro è stato inaugurato il 20 febbraio 1995 con una grande festa di apertura e una serata dedicata alla città, con Dario Fo che ha rappresentato “Il tumulto di Bologna”.

Nel 2014 le sale dell’Arena sono state intitolate a due artisti che hanno lasciato un segno nel teatro degli ultimi decenni del Novecento: Leo De Berardinis e Thierry Salmon. Il teatro è dotato anche di una vetrata sul chiostro quattrocentesco e di un cortile interno utilizzato talvolta per incontri e spettacoli.
La gestione del teatro, a partire dal 2014, è stata affidata a ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, teatro nazionale dal 2016, diretto, a partire dal 2017, da Claudio Longhi. Il cartellone guarda con particolare attenzione alla scena contemporanea.

ARENA DEL SOLE - Via Indipendenza, 44 - 40121 Bologna
Visualizza su google maps
L'Orchestra Mozart torna a Bologna con Daniele Gatti in tre concerti imperdibili
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

Le vacanze

di Alessandro Berti prima assoluta
  • 21 marzo 2023 - 02 aprile 2023

L'Attesa

di Remo Binosi - con (in o.a.) Anna Foglietta, Paola Minaccioni - regia Michela Cescon
  • 25 marzo 2023 - 26 marzo 2023

Le relazioni pericolose

drammaturgia Carmelo Rifici, Livia Rossi - ricerca delle fonti Carmelo Rifici, Ugo Fiore, Livia Rossi - regia Carmelo Rifici - con (in o.a.) Flavio Capuzzo Dolcetta, Federica Furlani, Elena Ghiaurov, Monica Piseddu, Edoardo Ribatto, Livia Rossi
  • 01 aprile 2023 - 02 aprile 2023

ORCHESTRA MOZART / DANIELE GATTI

Martedì 11 aprile, ore 20:30 | Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà Johannes Brahms con le “Variazioni su un tema di Joseph Haydn op. 56”, Richard Wagner con “Idillio di Sigfrido” e di nuovo Brahms con la Sinfonia n.4 in Mi minore op. 98, al Teatro Arena del Sole.
L'Orchestra Mozart torna a Bologna con Daniele Gatti in tre concerti imperdibili
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

Caridad

testo, scene, costumi e regia Angélica Liddell - con Angélica Liddell, Yuri Andrienev, Borja López, Nicolás Chevalier, Sindo Puche, Guillaume Costanza, Federico Benvenuto prima nazionale
  • 15 aprile 2023 - 16 aprile 2023

Porcile

di Pier Paolo Pasolini regia Nanni Garella un itinerario artistico e progettuale di Arte e Salute e Balletto Civile
  • 18 aprile 2023 - 07 maggio 2023

Lazarus

di David Bowie e Enda Walsh - ispirato a The Man Who Fell to Earth (L’uomo che cadde sulla terra) di Walter Tevis - versione italiana e regia di Valter Malosti - con Manuel Agnelli, Casadilego, Roberto Latini, Michela Lucenti - produzione ERT, Teatro Stabile di Torino, Teatro di Napoli, Teatro di Roma, LAC
  • 29 marzo 2023 - 02 aprile 2023
  • 26 aprile 2023 - 30 aprile 2023

Affabulazione

di Pier Paolo Pasolini - regia Marco Lorenzi - con Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi e cast in via di definizione prima assoluta
  • 18 maggio 2023 - 21 maggio 2023

Info

Via Indipendenza, 44 - 40121 Bologna
051 2910910
biglietteria@arenadelsole.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1810
Anno inizio attività
1810
Secolo costruzione
XIX
Sale
3
Posti
1105
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, CONCERTI, DANZA, ALTRO
Dati storici
Scheda IBC