Ravenna Jazz 2025

Dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, dall’Italia alle rotte della musica nomade: Ravenna Jazz 2025 sarà un’esperienza di ascolti in continuo movimento tra stili, culture e generazioni di interpreti. Grandi nomi ma anche grandi numeri (delle imponenti produzioni orchestrali) caratterizzano i concerti della 52a edizione del festival, che si terrà dal 2 al 12 maggio.

Mauro Ottolini & Alligator Bogaloo

Mauro Ottolini, trombone - Alessandro Scala, sax tenore - Luca Marianini, tromba - Emiliano Pintori, organo Hammond - Fabio Nobile, batteria

"Good Vibrations" Omaggio ai Beach Boys

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Mirco Rubegni, tromba - Giuseppe Zanca, tromba, arrangiamenti - Massimo Morganti, trombone, arrangiamenti - Nicola Cecchetto, sax alto, flauto - Marco Postacchini, sax baritono, clarinetto basso, arrangiamenti - Thomas Lasca, chitarra - Max Rocchetta, pianoforte, tastiere, arrangiamenti - Paolo Ghetti, contrabbasso, basso elettrico - Stefano Paolini, batteria, percussioni - Cesare Carretta, violino - Aldo Capicchioni, violino - Michela Zanotti, viola - Anselmo Pelliccioni, violoncello. Gruppo vocale BARAONNA: Vito Caporale, Daphne Nisi, Piera D’Isanto, Dario Daneluz. Fabio Petretti, direzione, arrangiamenti

"Pazzi di Jazz" Young Project 2025: "Mama Africa" Omaggio a Miriam Makeba

Orchestra dei Giovani & Orchestra Don Minzoni - Coro Swing Kids & Teen Voices diretti da Tommaso Vittorini, special guests Mauro Negri, sax alto, clarinetto - Mauro Ottolini, trombone - Alien Dee, beatbox con la partecipazione di Marco Pierfederici, pianoforte, tastiere - Vito Bassi, basso elettrico - Mattia Zoli, batteria - Lorenzo Mercuriali, percussioni.

Contatti

Sito web
Web
Telefono
0544 405666 (lun-ven ore 9-13)
Email
info@jazznetwork.it
Cosa
Quando