TEATRO HERBERIA - STAGIONE 2025/2026

Una stagione speciale, ideata e promossa da Corte Ospitale, prende il via a ottobre 2025 al Teatro Herberia di Rubiera (RE). Il 2026 segnerà infatti il centenario del teatro: un anniversario che diventa occasione per ripensare il legame tra passato e futuro.

Tra i protagonisti della nuova stagione: Paolo Rossi, Danio Manfredini, Giuliana Musso, Oscar De Summa, Silvia Gribaudi, Davide Enia e molte altre voci della scena contemporanea. Un cartellone che non è soltanto una successione di spettacoli: cento anni di teatro che continuano a interrogare il presente e a immaginare il futuro, a coltivare nuovi futuri, insieme alla comunità che li attraversa, rinnovando il dialogo e intendendo il teatro come incontro, riflessione e memoria condivisa.

LA FUTURA CLASSE DIRIGENTE

drammaturgia e regia Caterina Marino, con Federico Brugnone, Sara Mafodda, Caterina Marino, Daniele Paoloni, aiuto regia Marco Fasciana, produzione 369gradi, Cranpi, La Corte Ospitale

LA NOTTE DEI BAMBINI

con Gaia Nanni, drammaturgia Gaia Nanni e Giuliana Musso, regia Giuliana Musso, produzione Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole / Fondazione Sipario Toscana Onlus

STAND UP CLASSIC Letture e improvvisazioni da Shakespeare, Orazio, Omero e altri ancora…

di e con Paolo Rossi, musiche dal vivo Emanuele Dell’Aquila, produzione AGIDI

DIVINE

di e con Danio Manfredini, disegni e produzione Danio Manfredini

ABRACADABRA

di Babilonia Teatri, con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi, produzione Teatro Metastasio di Prato

AVERE UNA BRUTTA NATURA. UN VARIETÀ TUTTO STORTO

di e con Gioia Salvatori, e con i musicisti Simone Alessandrini, Iacopo Schiavo, Valerio Vantaggio, messa in scena Fabiana Iacozzilli, produzione Cranpi, La Corte Ospitale con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna

COME NEI GIORNI MIGLIORI

di Diego Pleuteri, regia Leonardo Lidi, con Alessandro Bandini, Alfonso De Vreese, produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

AMLETO A PRANZO E A CENA

con Oscar De Summa e cast in via di definizione, produzione La Corte Ospitale

MIO PADRE NON HA MAI AVUTO UN CANE

di e con Davide Enia, musiche in scena Giulio Barocchieri, una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

SUSPENDED CHORUS

concept, regia, coreografia, danza Silvia Gribaudi, produzione Associazione Culturale Zebra (IT), coproduzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (IT), La Corte Ospitale (IT), Rum för Dans (SE), Le Gymnase CDCN – Roubaix (FR), What You See Festival (NL)

Contatti

Sito web
Web
Cosa
Quando