COLPI DI SCENA 2025

Il lavoro dell’artista, l’amore e la sessualità nelle loro declinazioni contemporanee, narcisismi, abissi e resilienze dell’essere umano. Sono solo alcuni dei temi che percorreranno la terza edizione di COLPI DI SCENA – Sguardo nel Contemporaneo, un festival diretto da Claudio Casadio e Ruggero Sintoni e organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri – Centro di Produzione Teatrale e ATER Fondazione, con il Comune di Forlì e il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

L’appuntamento è dal 22 al 25 settembre con ben 16 nuovi titoli — 11 tra anteprime e prime nazionali – dislocati tra Teatro Diego Fabbri, Piccolo, Testori, ExATR e Felix Guattari, con una trasferta al Teatro Masini di Faenza.

Continua a leggere

J.T.B.

di Lorenzo Garozzo - regia Massimiliano Burini - produzione Solares Fondazione delle Arti Teatro delle Briciole

Pasta madre

di e con Sara Allevi - regia Sara Allevi e Michele Mori - produzione Stivalaccio Teatro

Vibro d'amore

uno spettacolo di Collettivo Clochart - regia e drammaturgia Michele Comite - coreografie Illary Anghileri - interpreti Giorgia Benassi, Viviana Pecchin, Stefania Favero

Ombrelloni

di Iacopo Gardelli - con Lorenzo Carpinelli - musiche di Giacomo Toschi - produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri e Studio Doiz

Contatti

Cosa
Quando