Cartellone spettacolo

Cosa
Quando
02/09
04/09

Finali Premio Scenario 2025

dodici corti teatrali di venti minuti in gara per il Premio Scenario 2025
02/09
04/09

NEPHESH

ideazione, regia, drammaturgia Alessandro Renda dramaturg, assistente alla regia Tahar Lamri testo Tahar Lamri, Alessandro Renda voci Gemma Hansson Carbone, Tahar Lamri, Alessandro Renda design del suono, musiche e montaggio Francesco Tedde (Antropotopia) produzione Albe/Ravenna Teatro
03/09
04/09

GLI STUPIDI SOGNI DI MORGAN

concept Rita Castaldo e Matteo Sintucci regia Matteo Sintucci drammaturgia originale Rita Castaldo e Matteo Sintucci ideazione e realizzazione figure Rita Castaldo musiche originali, sound design Matteo Sintucci
04/09

Burattini all'improvviso

Di e con I Burattini di Massimiliano Venturi
04/09

Generazione Scenario 2025

presentazione dei quattro corti teatrali (20’) vincitori di Premio Scenario, Premio Scenario Periferie, Premio Alessandra Belledi per la sfida artistica e Premio Stefano Cipiciani per il dispositivo scenico
04/09

Via dei Matti 43

di Marco Valeri e Francesco Niccolini - regia Francesco Niccolini - con Marco Valeri - produzione Fondazione Accademia dei Perseveranti e Città del teatro
04/09
07/09

Con gli occhi aperti in un ruggito - DOM-/STRIAZ

ideato da DOM- - progetto filmico STRIAZ - produzione DOM-/4realtrue2 - STRIAZ-SARDEGNA TEATRO - L'installazione è presentata grazie alla collaborazione con MiC - Musei Nazionali di Bologna - Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna
04/09

Fragmentation - Christophe Al Haber

concept e performance Christophe Al Haber - musiche originali Andy Khouloussy - produzione Beirut Physical Lab - Spettacolo presentato nell’ambito del progetto Solidarity in Motion
04/09

Ancestral Echoes - Samer Zaher

ideazione e danza Samer Zaher - musiche originali Andy Khouloussy - co-creazione Bassam Abu Diab - produzione Beirut Physical Lab - Spettacolo presentato nell’ambito del progetto Solidarity in Motion
04/09

GOOD VIBES ONLY (beta test) - Francesca Santamaria

concept e performance Francesca Santamaria - collaborazione drammaturgica Pietro Angelini - sound design Ramingo - voce Michela De Rossi - movement coaching Beatrice Pozzi - occhio esterno Daniele Ninarello - collaborazione progettuale Rossella Piazzese - costume Elena Luca - software engineering Nazario Santamaria, Lorenzo Augelli - produzione esecutiva CodedUomo ETS - coproduzione FDE Festival Danza Estate, MILANoLTRE Festival, Festival Più che Danza - in collaborazione con TIR Danza - con il supporto di Porto Simpatica - sviluppata nel contesto di Incubatore per futur_ coreograf_ CIMD