Teatro Binario

Nato da un accordo tra Ferrovie dello Stato e Comune di Cotignola e oggi gestito dall’Associazione Cambio Binario, il Teatro è ricavato dalla ristrutturazione di un ex magazzino merci della stazione ferroviaria. A renderlo originale è la presenza di elementi ferroviari recuperati e trasformati nell’uso, senza intaccare il fascino delle funzioni originali. Il progetto di ristrutturazione e ampliamento non è ancora terminato, è previsto infatti il recupero di due carri merci destinati a bar e foyer. Con una capienza di 99 persone all’interno e la possibilità di ospitare eventi nel Giardino del Teatro durante la stagione estiva, il Binario è oggi un rinnovato “deposito” di cultura e socializzazione.

Teatro Binario - Viale Vassura, 20 - 48033 Cotignola (RA)
Visualizza su google maps

GIOVINETTE. LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCE

tratto dal romanzo di Federica Seneghini e saggi di Marco Giani - regia di Laura Curino - con Rossana Mola, Federica Fabiani e Rita Pelusio - co-produzione PEM Habitat Teatrali, Rara Produzione

Una giornata qualunque

con Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch e Lorenzo Artissunch - regia Stefano Artissunch - musiche Banda Osiris

Ma che razza di Otello?

scritto da Marina Massironi e Lia Celi - regia di Massimo Navone - musiche e immagini video-proiettate a cura di Paolo Cananzi

Info

Viale Vassura, 20 - 48033 Cotignola (RA)
373 5324106
info@cambiobinario.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
Inaugurato nel 2006
Numero sale
1
Numero posti
99
Proprietà
Pubblico
Tipo programmazione
Prosa, teatro ragazzi