TEATRO BISMANTOVA

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

Realizzato negli anni Venti del Novecento grazie all’iniziativa degli abitanti di Castelnovo ne’ Monti, nel periodo fascista il Teatro Canossa, come venne allora denominato, fu gestito direttamente dal partito mussoliniano. Una lapide nell’atrio ricorda che nell’ottobre del 1944 venne utilizzato per concentrare i prigionieri dei rastrellamenti effettuati da tedeschi e repubblichini nella montagna vicina.
Riprende l’attività nell’immediato dopoguerra e dagli anni Sessanta viene utilizzato anche come cinema e gestito da privati, fino al termine del secolo, quando l’edificio viene acquistato dal Comune.

Dopo i lavori di ristrutturazione riapre l’8 febbraio 2004 con il nome di Teatro Bismantova. Dotato di un foyer che può ospitare conferenze, concerti e mostre, mantiene dell’impianto originale la facciata, dallo stile vagamente déco, e i quattro palchi laterali della sala, dominata da una grande platea digradante.
La gestione è affidata all’azienda speciale consortile “Teatro Appennino”, che unisce il Comune di Castelnovo ne’ Monti e l’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano. Il cartellone alterna spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.

TEATRO BISMANTOVA - Via Roma, 75 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Visualizza su google maps

Pasticceri, io e mio fratello Roberto

di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano

LUNA SUR

Di Tango Spleen Orquesta - Mariano Speranza, pianoforte, canto, direzione musicale - Francesco Bruno, bandoneon - Inesa Baltatescu, violino - Elena Luppi, viola - Vanessa Matamoros, contrabbasso

L’ONOREVOLE IL POETA E LA SIGNORA

Di Aldo De Benedetti - Con Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti, Isabella Giannone - Musiche di Pino Cangialosi - Regia Francesco Branchetti

Little Boy

di e con Roberto Mercadini - musiche di Dario Giovannini

I 5 ELEMENTI

Alessandro Quarta, Violino – con I Solisti Filarmonici Italiani

SONATA PER TUBI

produzione Compagnia Nando e Maila ETS - età consigliata dai 5 anni - genere Circo teatro e musica

Info

Via Roma, 75 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 614078
info@teatrobismantova.it
Web

Scheda

Anno inizio attività
2004
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
290
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, ALTRO
Dati storici
Scheda IBC