AUDITORIUM MANZONI

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

L’Auditorium Manzoni nasce come cinema e teatro a Bologna nel 1933. Il palazzo viene realizzato dall’ingegnere bolognese Ildebrando Tabarroni, in stile liberty, in mattoni e ferro, con soluzioni innovative nelle coperture e nelle strutture interne e sofisticati accorgimenti tecnici per la messa in scena di spettacoli sia lirici, sia di prosa o varietà.
Lo stile Art Nouveau, visibile nelle facciate esterne e nei decori e affreschi interni, viene mantenuto anche nel radicale restauro, avvenuto nel 2003, dopo l’acquisizione dello stabile da parte del Comune di Bologna. Il teatro diventa così un auditorium fruibile dodici mesi all’anno, dove lo spazio interno costituisce una sorta di enorme cassa armonica lignea.

Dal 2005 è diretto dal maestro Giorgio Zagnoni. La stagione “Manzoni Factory” propone ogni anno musica classica, in particolare con i concerti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna (diretta dallo stesso Zagnoni), musica etnica, jazz, rock e pop, inoltre offre spazio alla danza e alle arti visive. Al “Manzoni” si svolgono anche i concerti del “Bologna Festival” e di “Musica Insieme”, prestigiose rassegne bolognesi con musicisti internazionali.
Tra gli ospiti presenti negli ultimi anni si ricordano direttori come Mikhail Pletnev, Michele Mariotti, Gianluca Gelmetti, Mischa Damev, il compositore e direttore Luis Bacalov, i violoncellisti Mischa Maisky e Giovanni Sollima, il violinista Baiba Skribe, il pianista Herbert Schuch e vere e proprie leggende della musica come Bob Dylan, Lisa Stansfield e John Mayall.

AUDITORIUM MANZONI - Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
Visualizza su google maps
XXXVI edizione
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
Savall, Hewitt, Bollani, Di Lisa/Hallenberg, Cho, Herreweghe/Brantelid, Minkowski, Faust/Schreiber/Tamestit/Queyras/Melnikov
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
L'Orchestra Mozart torna a Bologna con Daniele Gatti in tre concerti imperdibili
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
XXXVI edizione
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
Savall, Hewitt, Bollani, Di Lisa/Hallenberg, Cho, Herreweghe/Brantelid, Minkowski, Faust/Schreiber/Tamestit/Queyras/Melnikov
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

La Capella Reial de Catalunya | Le Concert des Nations | Jordi Savall

Jordi Savall, direttore | La Capella Reial de Catalunya | Le Concert des Nations - musiche di Charpentier, Scarlatti e Pergolesi

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

filarmonica Arturo Toscanini, orchestra - Pablo Ferrández, violoncello - Alpesh Chauhan, direttore

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Oksana Lyniv, direttrice - Valeriy Sokolov, violino - musiche di K.A. Hartmann, J.F. Stankovyč, R. Wagner

Lyniv | Sokolov | Ansini

Concerto sinfonico - Oksana Lyniv direttrice | Valery Sokolov violino | Gea Garatti Ansini maestro del coro | Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
L'Orchestra Mozart torna a Bologna con Daniele Gatti in tre concerti imperdibili
Indirizzo
Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Roberto Abbado, direttore - musiche di F. Mendelssohn, R. Schumann, L.V. Beethoven

Abbado | Wacker

Concerto sinfonico - direttore Roberto Abbado | soprano Nicole Wacker | Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

Angela Hewitt

Angela Hewitt, pianoforte - musiche di Scarlatti, Mozart e Bach

WADYM KHOLODENKO

Al suo debutto a Bologna, il pianista ucraino accosta le due anime, salottiera e drammatica, di Schubert e Prokof’ev, grandi Maestri che sembrano guardarsi a distanza di un secolo

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Dayner Tafur-Díaz, direttore - Nikolay Khozyainov, pianoforte - musiche di Nicola Campogrande, S. Rachmaninov e J. Sibelius

Tafur -Díaz | Khozyainov

Concerto sinfonico - Dayner Tafur-Díaz direttore | Nikolay Khozyainov pianoforte | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Stefano Bollani

Stefano Bollani, pianoforte - Piano solo

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Lorenzo Passerini, direttore - Ettore Pagano, violoncello - musiche di A. Chačaturjan, P.I. Čajkovskij e C.M. von Weber

Passerini | Pagano

Concerto sinfonico - Lorenzo Passerini direttore | Ettore Pagano violoncello | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

MUSICA INSIEME A...LUIGI PIOVANO!

Luigi Piovano - Ludovica Rana, violoncello - Grazia Raimondi - Riccardo Zamuner - Vincenzo Meriani - Ivos Margoni, violini - Francesco Fiore - Andrea De Martino, viole - musiche di Mendelssohn, Čajkovskij

Concerto de' Cavalieri | Marcello Di Lisa | Ann Hallenberg

Concerto de' Cavalieri | Marcello Di Lisa, direttore | Ann Hallenberg, mezzosoprano - musiche di Corelli, Händel, Vivaldi, Broschi/Hasse, Porpora

Academy of St Martin in the Fields | Seong-Jin Cho

Academy of St Martin in the Fields | Seong-Jin Cho, pianoforte - musiche di Haydn, Mozart, Lutosławski e Chopin

TINE THING HELSETH & GUNNAR FLAGSTAD

tine Thing Helseth, tromba - Gunnar Flagstad, pianoforte - musiche di Tveitt, Bull, Šostakovič, Hindemith, Grieg, Gershwin, Weill

Orchestre des Champs-Elysées | Philippe Herreweghe | Andreas Brantelid

Orchestre des Champs-Elysées | Philippe Herreweghe, direttore | Andreas Brantelid, violoncello - musiche di Haydn e Beethoven

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Martijn Dendievel, direttore - Yulianna Avdeeva, pianoforte - musiche di M. Glinka, S. Rachmaninov, C. Franck

Dendievel | Avdeeva

Concerto sinfonico - Martijn Dendievel direttore | Yulianna Avdeeva pianoforte | Orchestra del TCBO

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Frédéric Chaslin, direttore - musiche di F. Chaslin, G. Mahler

Chaslin | Masi | Grimaldi

Concerto sinfonico Frédéric Chaplin direttore | Paolo Masi trombone | Erika Grimaldi soprano | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Henrik Nánási, direttore - musiche di G. Mahler

Nànàsi

Concerto sinfonico - direttore Henrik Nànàsi | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Les Musiciens du Louvre | Marc Minkowski

Les Musiciens du Louvre | Marc Minkowski, direttore - musiche di Mozart

DANIIL TRIFONOV

Daniil Trifonov, pianoforte - musiche di Čajkovskij, Schumann, Mozart, Ravel, Skrjabin

Martha Argerich | Peace Orchestra Project | Ricardo Castro | Federico Gad Crema

Martha Argerich, pianoforte | Peace Orchestra Project | Ricardo Castro, direttore | Federico Gad Crema, pianoforte - musiche di Bernstein, Poulenc, Campogrande e Stravinskij

ORCHESTRA MOZART / DANIELE GATTI

Lunedì 18 settembre, ore 20:30 | Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà le sinfonie n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60 e n. 5 in Do minore op. 67, al Teatro Auditorium Manzoni.

ORCHESTRA MOZART / DANIELE GATTI

Mercoledì 20 settembre, ore 20:30 | Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà le sinfonie n. 2 in Re maggiore op. 36 e n. 6 in Fa maggiore op. 68 "Pastorale", al Teatro Auditorium Manzoni.

Dendievel

Concerto sinfonico - direttore Martijn Dendievel | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Feddeck | Lozakovich

Concerto sinfonico - James Feddeck direttore | Daniel Lozakovich violino | Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

Lyniv

Concerto sinfonico - direttrice Oksana Lyniv

Maratona Schumann - Faust | Schreiber | Tamestit | Queyras | Melnikov

Isabelle Faust, violino | Anne Katharina Schreiber, violino | Antoine Tamestit, viola | Jean-Guihen Queyras, violoncello | Alexander Melnikov, fortepiano - musiche di Schumann

Yanckevych | Colli

Concerto sinfonico Sasha Yankevych direttore | Federico Colli pianoforte | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Lyniv | Brull

Concerto sinfonico Oksana Lyniv direttrice | Anna brut soprano | Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Conlon

Concerto sinfonico direttore James Conlon

Info

Via de' Monari, 1/2 - 40121 Bologna
051 261303 - 2960864
info@auditoriumanzoni.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1933
Anno inizio attività
2002
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
1234
Proprietà
Privato
Programmazione
CONCERTI, DANZA, ALTRO
Dati storici
Scheda IBC