Punta Corsara è A sud del Teatro

La compagnia di Scampia è protagonista della rassegna organizzata da La Soffitta. Fino al 13 aprile a Bologna

10 aprile 2018

Punta Corsara, la giovane compagnia di Scampia compie 10 anni  e dal 9 al 13 aprile è ospite d’onore del progetto “A Sud del Teatro/2 – Punta Corsara” a cura di Gerardo Guccini, organizzato da La Soffitta in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione. La rassegna si svolge dal 9 al 13 aprile tra il Laboratorio delle Arti e l’Arena del Sole. Si tratta  del secondo appuntamento di tre “personali” (Saverio La Ruina, Punta Corsara e Enzo Moscato) che riguardano realtà  appartenenti a un Sud del teatro inteso non in senso esclusivamente geografico, ma come “una regione antropologica dove proliferano parlate, identità e culture che alimentano intensi meticciati fra passato e presente, dialetti e italiano, dimensione performativa e dimensione individuale”, come ci racconta  Gerardo Guccini nella videointervista che abbiamo realizzato.

Punta Corsara è nata nel 2007 come progetto di impresa culturale della Fondazione Campania dei Festival per il Teatro Auditorium di Scampia (Napoli). Dal 2007 al 2009, sotto la direzione artistica di Marco Martinelli e quella organizzativa di Debora Pietrobono, si forma un gruppo di una ventina di ragazzi – tra attori, danzatori, organizzatori e tecnici – che comincia un percorso di formazione ai mestieri dello spettacolo, strutturato in incontri con maestri riconosciuti a livello nazionale. Dal 2010 alla guida della Compagnia ci sono Emanuele Valenti e Marina Dammacco, ma la creazione di una nuova modalità del fare teatro continua a consolidarsi nella condivisione e nell’apertura a interlocutori sempre diversi. Abbiamo incontrato Emanuele Valenti poco prima dell’andata in scena di Hamlet Travestie e affidiamo alla sua voce il racconto di questa esperienza.

Ricordiamo i tanti riconoscimenti ricevuti da Punta Corsara: nel 2017 il Premio Hystrio Iceberg e il Premio Nazionale Franco Enriquez Città di Sirolo; nel 2015 il Premio Teatri del Sacro per lo spettacolo Io Mia Moglie e il Miracolo; nel 2014 il Premio della Critica; nel 2013 il PREMIO IN-BOX con Il Convegno, nel 2012 il Premio Ubu Nuovo Attore Under 30; nel 2010 il Premio Speciale Ubu e il premio Hystrio –Altre Muse.

 

Video

A SUD DEL TEATRO/2 - PUNTA CORSARA - INTERVISTA A GERARDO GUCCINI

Gerardo Guccini ci guida alla scoperta di Punta Corsara, la compagnia di Scampia, protagonista del secondo appuntamento della rassegna de La Soffitta - Università di Bologna e di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione

A SUD DEL TEATRO/2 - PUNTA CORSARA - INTERVISTA A EMANUELE VALENTI

Quanto dna emiliano-romagnolo c’è nel teatro di Punta Corsara? quali spettacoli vedremo a Bologna? esiste un "metodo" Punta Corsara? A queste e ad altre domande risponde il regista della compagnia di Scampia cui La Soffitta - Università di Bologna e ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione hanno dedicato un'intensa tre giorni di teatro con "Hamlet Travestie - 9 aprile, ore 21 e "Io, mia moglie e il miracolo" 10 aprile 2018, ore 21 al Laboratori delle Arti/Teatro; "Il cielo in una stanza", 11 marzo 2018, ore 21 all'Arena del Sole/Sala Leo de Berardinis