FESTIVAL VERDI 2025

È una delle più fertili relazioni della storia teatrale quella tra Giuseppe Verdi e William Shakespeare. Nelle sue lettere, il Maestro di Busseto è arrivato a definire il Bardo “papà Shakespeare”. E d’altronde di questo legame profondo sono prova inconfutabile alcuni dei capolavori stessi di Verdi, ispirati a pietre miliari della produzione del drammaturgo inglese.

A questo felice “sodalizio” capace di andare oltre la distanza spazio-temporale che separa l’universo elisabettiano e quello dell’Italia verdiana, è nato il programma del Festival Verdi 2025, in scena a Parma e Busseto dal 20 settembre al 19 ottobre. Un’edizione che ha ben due anniversari da celebrare: i suoi 25 anni, e i dieci del Verdi Off.

Continua a leggere

VERDI STREET PARADE

A cura di Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni – Imaginarium - Coreografie: Elodie Lebigre

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

MACBETH

di Giuseppe Verdi - Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare - Direttore: Francesco Lanzillotta - Regia: Manuel Renga - con Orchestra Giovanile Italiana e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

Café Concerto

Kyung Ho Cheong: Basso - Yijia Zhong: soprano - Pianista: Claudia Zucconi

MACBETH

di Giuseppe Verdi - Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare - Direttore: Francesco Lanzillotta - Regia: Manuel Renga - con Orchestra Giovanile Italiana e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

RAMIFICAZIONI TIMON ÉTUDES

Libretto di Luca Francesconi, da Timon of Athens di William Shakespeare e Casa Ricordi - Direttore: Michele Gamba - con Neue Vocalsolisten, Orchestra Sinfonica di Milano e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro Martino Faggiani - Prima esecuzione assoluta

MEZZOGIORNO IN MUSICA

Soprano: Maria Kosovitsa - Mezzosoprano: Arlene Miatto Albeldas - Pianista: Federica Cipolli

FALSTAFF

di Giuseppe Verdi - Commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - Direttore: Michele Spotti - Regia: Jacopo Spirei - con Filarmonica Arturo Toscanini ed il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Allestimento del Teatro Regio di Parma.

VERDI, SCHUMANN, FACCIO E SHAKESPEARE

Pianoforte: Michele Gamba - con il Quartetto Luigi Magnani - Violini: Paolo Mora, Michele Rossi - Viola: Novella Bianchi - Violoncello: Giacomo Fossa

FALSTAFF

di Giuseppe Verdi - Commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - Direttore: Michele Spotti - Regia: Jacopo Spirei - con Filarmonica Arturo Toscanini ed il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Allestimento del Teatro Regio di Parma.

Café Concerto

Nicoletta Briguglio: soprano - Olympia Hetherington: mezzosoprano - Dongjae Son: tenore - Pianista: Claudia Zucconi

MACBETH

di Giuseppe Verdi - Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare - Direttore: Francesco Lanzillotta - Regia: Manuel Renga - con Orchestra Giovanile Italiana e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

Ramificazioni Ouverture

Libretto: Giuliana Kiersz - Regia e coreografia: Gaetano Palermo, Michele Petrosino - Direzione musicale: Laure Deval - Traduzione libretto: Teresa Vila - Coproduzione: Teatro Regio di Parma, iTeatri di Reggio Emilia

MEZZOGIORNO IN MUSICA

Soprani: Elzbieta Maria Warcaba, Licia Piermatteo - Mezzosoprano: Sun QianHui - Pianista: Claudio Cirelli

RAMIFICAZIONI Disdemona. Δυσδαιμονíα Cattiva stella

Drammaturgia, imagoturgia: Francesco Pititto - Composizione, installazione, involucri: Maria Federica Maestri - Elaborazioni sonore: Andrea Azzali - Consulenza musicale: Adriano Engelbrecht - Interpreti: Giulia Costantini, Lorenzo Marchi , Valentina Barbarini - produzione: Lenz Fondazione - Prima esecuzione assoluta

CONCERTO DI GALA DELL’ACCADEMIA VERDIANA

Musiche di Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti.

MACBETH

di Giuseppe Verdi - Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare - Direttore: Francesco Lanzillotta - Regia: Manuel Renga - con Orchestra Giovanile Italiana e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

GALA VERDIANO

di Giuseppe Verdi - Direttore Paolo Carignani - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro Martino Faggiani

Café Concerto

Erica Cortese: Mezzosoprano - Jiakai Li: Basso - Mariia Smirnova: soprano - Pianista: Claudia Zucconi

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

FALSTAFF

di Giuseppe Verdi - Commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - Direttore: Michele Spotti - Regia: Jacopo Spirei - con Filarmonica Arturo Toscanini ed il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Allestimento del Teatro Regio di Parma.

MEZZOGIORNO IN MUSICA

Soprano: Melissa d’Ottavi - Tenore: Francesco Congiu - Basso: Agostino Subacchi - Pianista: Claudia Zucconi

FUOCO DI GIOIA

Soprani: Clarissa Costanzo, Maria Laura Iacobellis - Mezzosoprano: Ilariandrea Tomasoni - Tenore: Celso Albelo - Baritono: Franco Vassallo - Basso: Riccardo Zanellato - Direttore: Enrico Fagone - con la Filarmonica di Parma e la Corale Giuseppe Verdi Di Parma - Maestro del coro Claudio Cirelli - con la partecipazione straordinaria di Corrado Giuffredi

FALSTAFF

di Giuseppe Verdi - Commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - Direttore: Michele Spotti - Regia: Jacopo Spirei - con Filarmonica Arturo Toscanini ed il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Allestimento del Teatro Regio di Parma.

MACBETH

di Giuseppe Verdi - Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare - Direttore: Francesco Lanzillotta - Regia: Manuel Renga - con Orchestra Giovanile Italiana e Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro: Martino Faggiani - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

Ramificazioni 89 Seconds to Midnight

Soprano: Maria Eleonora Caminada - Controtenore: Danilo Pastore - Ballerina: Daisy Ransom Phillips - Euphonium: Marina Boselli - Tuba: Fanny Meteier - Composizione musicale: Maria Vincenza Cabizza - Regia e libretto: Lisa Capaccioli - Coreografia: Daisy Ransom Phillips - Prima assoluta

Café Concerto

Jaehyeon Kim: Baritono - Mariko Helene Lepage: soprano - Long Ning: tenore - Pianista: Claudia Zucconi

MESSA DA REQUIEM

di Giuseppe Verdi - Soprano: Marta Torbidoni - Mezzosoprano: Valentina Pernòzzoli - Tenore: Galeano Salas - Basso: Michele Pertusi - Direttore: Robert Treviño - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - Maestro del coro Martino Faggiani

OTELLO

di Giuseppe Verdi - dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare - direttore: Roberto Abbado - regia: Federico Tiezzi - con la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma - con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma - Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma.

MEZZOGIORNO IN MUSICA

Soprani: Yijia Zhong, Giulia Costantini, Abdullayeva Zhadyra - Pianista:  Gianluca Ascheri

Contatti

Sito web
Web
Cosa
Quando