TRAPULÒN
con Camillo Grassi, Mirko Ciorciari, Alessandro Pieri, Daniele Romualdi - con la partecipazione straordinaria di Barbara Abbondanza e con gli allievi del Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2025 diretti da Gabriela Praticò - regia di Gigi Palla
- Nell'ambito di:
- 01 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
COMMEDIA INCOMPIUTA
produzione Centro Teatro dei Navigli - scritto, diretto e interpretato da Luca Cairati e con Arturo Gaskins, Michela Lo Preiato, Maurizio Misceo, Stefania Santececca
- Nell'ambito di:
- 03 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
L'ODISSEA DELLE DONNE
di Marilù Oliva - Adattamento teatrale di Marilù Oliva e Federica Di Martino - con Sonia Barbadoro, Eleonora Bernassa, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino, Liliana Massari, Silvia Siravo - Regia di Cinzia Maccagnano
- Nell'ambito di:
- 06 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
VOLPONE
produzione Teatro Belli e Laros di Gino Caudai - di Ben Jonson, versione di Larry Gelbart - con Edoardo Siravo, Francesca Bianco - Marco Bonetti - Fabrizio Bordignon - Traduzione, adattamento e regia di Carlo Emilio Lerici
- Nell'ambito di:
- 09 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
ORESTE
produzione Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo - di Euripide - con Pino Quartullo, Marco Imparato, Giulio Forges Davanzati, Alessandra Fallucchi, Claudio Mazzenga, Silvia Degrandi, Alessia Ferrero, Tommaso Garrè, Valeria Cimaglia, Stefania Bassino - Adattamento e regia di Alessandro Machìa
- Nell'ambito di:
- 12 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
FRA'. SAN FRANCESCO LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO
di e con Giovanni Scifoni - regia di Francesco Brandi - musiche originali di Luciano Di Giandomenico - strumenti antichi di Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchiò, Stefano Carloncelli - coproduzione Teatro Carcano, Mismaonda, Viola Produzioni
- Nell'ambito di:
- 13 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni - con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi - soggetto originale e regia Marco Zoppello - produzione Stivalaccio Teatro, TSV – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Verona
- Nell'ambito di:
- 16 agosto 2025
-
- Sarsina (FC) - Arena Plautina - Località Calbano