Boxeur
La folla si accalca curiosa attorno al ring, tutti aspettano l’entrata dei due sfidanti: Eugenio Smit Lorenzoni e Victor Young Perez. Boxeur è uno spettacolo che parla di boxe, di coraggio, di antifascismo e anti-nazismo. Ma soprattutto Boxeur è uno spettacolo per non arrendersi mai perché l’impossibile non è per sempre. Boxeur è una storia di vittoria, di coraggio, uno spettacolo ironico e poetico, leggero e profondo come è la vita: mai tutta uguale, mai tutta dello stesso colore.
- 18 ottobre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
20K Leghe sotto i Mari
Un misterioso mostro marino semina il terrore negli oceani, affondando tutte le navi che hanno la sfortuna di capitare sulla sua rotta. Per tentare di catturarlo viene organizzata una spedizione internazionale.
- 19 ottobre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Tutto su di lui
“Tutto su di lui”, attraverso il linguaggio del cabaret, dell’improvvisazione con il pubblico e della satira politica, nasce come tentativo teatrale di restituire al fallo organo un vecchio e al contempo nuovo significato, più misurato con i nostri giorni.
- 24 ottobre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Icaro e la Falena
Si può parlare, in maniera semplice e poetica, di morte, trasformazione, nascita e rinascita ai bambini piccoli? Quante volte, nella condizione di adulti, ci si trova a dover, con parole comprensibili, spiegare ai nostri bambini che quella persona non c’è più o che c’è un bambino piccolo nella pancia che presto nascerà.
- 02 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Radio Curie
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che racconta la vita di Marie Curie, tra scoperte rivoluzionarie e sfide personali. Un viaggio teatrale che unisce scienza ed emozione, rendendo omaggio a una donna straordinaria.
- 07 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
- 08 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Radio Curie
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che racconta la vita di Marie Curie, tra scoperte rivoluzionarie e sfide personali. Un viaggio teatrale che unisce scienza ed emozione, rendendo omaggio a una donna straordinaria.
- 07 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
- 08 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Officina Prometeo
Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, compresa quella strana bestia senza corna o zanne capace di creare cose mirabolanti come enormi città pullulanti di vita e monumenti da lasciare a bocca aperta: gli umani.
- 09 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Un Brutto Anatroccolo
Chi è quell’anatroccolo che scappa dalla sua fattoria, che corre, inciampa, si nasconde? Perché scappa? Il mondo fuori è così grande, forse troppo grande per lui. Ce la farà?
- 16 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Boca. Storie di genovesi, anarchici e calciatori
Nel 2021 crolla il cimitero di Camogli e 415 bare finiscono nel mare. Una tragedia, ma anche un grande spettacolo. Un’intera comunità di naviganti, marinai, portuali, finiscono per mare e decidono di compiere l’ultimo viaggio, destinazione Buenos Aires. Da questa vicenda parte il racconto dei migranti liguri che arrivano a fine ‘800 nel quartiere della Boca.
- 21 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
WroOng
Uno strano e misterioso arnese al centro della scena. Due bizzarri scienziati irrompono per effettuare degli esperimenti. Sono due ricercatori incaricati raccogliere, esaminare e catalogare tutto ciò che sia da considerarsi “wrong”.
- 23 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Antigone
In una società come quella dell’antica Grecia dove la politica è esclusiva degli uomini, il ruolo di dissidente della giovane donna Antigone si carica di molteplici significati, ed è rimasto anche dopo millenni un esempio sorprendente di complessità e ricchezza drammaturgica.
- 29 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
U.mani
U.MANI è uno spettacolo che mescola teatro, cinema e micro-manipolazione, dando vita a una grammatica scenica ibrida che mostra simultaneamente la magia e il trucco che vi soggiace. Iara, la protagonista, le cui avventure sono riprese dal vivo e montate in tempo reale davanti agli occhi degli spettatori.
- 30 novembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Gli Elfi e gli addobbi di Natale
In questa storia irriverente, tra addobbi ribelli, nastri che si aggrovigliano e palline che sembrano avere vita propria, i tre si ritroveranno in situazioni buffe e imprevedibili, arrivando persino a trasformarsi in... strani addobbi viventi!
- 06 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
La Peste
Torna come ogni anno lo spettacolo simbolo del Teatro del Cerchio, La Peste, per la regia di Mario Mascitelli. Un percorso immersivo di 36 minuti, per uno spettatore alla volta. Uno spettacolo imperdibile.
- 12 dicembre 2025 - 13 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
- 12 dicembre 2025 - 13 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
La Peste
Torna come ogni anno lo spettacolo simbolo del Teatro del Cerchio, La Peste, per la regia di Mario Mascitelli. Un percorso immersivo di 36 minuti, per uno spettatore alla volta. Uno spettacolo imperdibile.
- 12 dicembre 2025 - 13 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
- 12 dicembre 2025 - 13 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Babbo Natale si è ammalato
Babbo Natale si è ammalato e adesso? Chi consegnerà tutti i regali? Non si possono deludere tutti i bambini che andranno a coricarsi convinti di trovare, il mattino dopo, il loro regalo sotto l’albero di Natale.
- 14 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Babbo Natale e la Befana... vanno in TV!
Le feste si avvicinano e in tutte le case ci si prepara ad accoglierli. Di chi stiamo parlando? Ma di loro! I due personaggi più amati dai bambini: Babbo Natale e la Befana. Chi di loro due è il preferito?
- 20 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Il Pifferaio Magico
Nel paese di Emmental tutti sono felici e vivono una vita prosperosa. L’attività principale del paese è la fabbricazione di formaggio per il Signor Caciotta, un ricco faccendiere che ha dedicato la sua vita alla consacrazione del formaggio come elemento principale quotidiano.
- 28 dicembre 2025
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Dove vanno a finire i palloncini
Il nuovo spettacolo di Assemblea Teatro “Dove vanno a finire i palloncini” è una pennellata di colore in un’epoca indubbiamente grigia, tesa. E’ un inno alla raffinatezza e all’eleganza, un’esaltazione – finalmente – della parola italiana e delle sue mille potenzialità semantiche.
- 04 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Under
UNDER è uno spettacolo originale che racconta il rapporto tra un padre e un figlio, costretti a confrontarsi tra tensioni e segreti. Una storia intensa che esplora paura e speranza.
- 09 gennaio 2026 - 10 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Quattro passi nel baule
Robin non vuole farsi vedere e il padre, l’attore in scena insieme al suo baule pieno di “effetti speciali” (simbolo del guscio familiare, della casa, ma anche degli strumenti possibili), cercherà in un gioco di disvelamenti di farlo emergere catapultando il pubblico, anche di piccolissimi, nella vita di questa coppia padre-figlio.
- 11 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
BUKOWSKI. A night with Hank – Rassegna VM18
Io non sono Bukowski. Charles non era Bukowski. E nessuno sarà mai Bukowski. C’è qualcosa nascosto, protetto dai litri di alcol che marciscono nel fegato, dalle scopate, dalle perversioni e l’odio per una mondo pieno di figli di puttana. Qualcosa di così puro che può appartenere solo a un angelo. Ma gli angeli non esistono, e se esistono hanno le ali di carta che si bagnano alla prima goccia di pioggia.
- 16 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
La stanza delle illusioni
Apparizioni, sparizioni, riapparizioni impossibili. Preparatevi ad assistere ad uno spettacolo incredibile! La “magia” di Oscar Strizzi trasformerà le cose più comuni in momenti di stupore. La scena diventerà il luogo dell’illusione e della fantasia. Benvenuti nella “STANZA DELLE ILLUSIONI”, un mondo dove la realtà si trasforma in sogno e il sogno diventa magia.
- 18 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
La Magnifica Imperfezione – Rassegna Sport a Teatro
Funambolico viaggio nel mondo dello sport e della pallavolo attraverso cinque continenti. Con Andrea Zorzi, fuoriclasse della pallavolo mondiale e l’irresistibile Beatrice Visibelli, impegnati in un pazzo giro del mondo lungo il Novecento, inseguendo una palla in volo tra epoche e continenti.
- 24 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Capitan Coraggio e Madama Paura
Non esiste coraggio senza paura e non esiste bambino che non abbia bisogno di entrambi. Da questa riflessione è partita la nostra ricerca attraverso esperienze personali e interviste fatte ai destinatari finali di questo spettacolo: i bambini. Nel mondo onirico del protagonista, di nome Alberto, si sfidano Capitan Coraggio e Madama Paura.
- 25 gennaio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Era Ora!
In un mondo in bianco e nero il tempo è scandito da un monotono meccanismo costruito in un grande muro e tutto si muove rispettando quell’inesorabile automatismo.
- 01 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Rita
RITA è una tragicommedia che affronta con delicatezza e ironia il tema della difficoltà di “lasciare andare” le persone che amiamo. Interroga il significato della dignità nella vita e nella morte, ponendo domande scomode e profonde sulla legittimità di decidere per gli altri.
- 07 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Il Gatto con gli Stivali
Può un semplice gatto, con l’astuzia ed un paio di stivali diventare ricco e famoso? Può un semplice gatto, con il coraggio e un paio di stivali, sconfiggere un potente orco? Può un semplice gatto, con la fantasia e il solito paio di stivali, fare innamorare una principessa di un povero mugnaio? Certo, che può!
- 08 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Pelle d'asino
Pelle d’Asino è una fiaba di trasformazione, una partitura sonora per voce, suono e movimento che indaga le radici delle relazioni familiari più ancestrali e i sentimenti che li governano.
- 15 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Lieto Fine
La storia racconta di una bicicletta multifunzionale che attende tutti i giorni il proprio pedalatore dentro un box poco attendibile, arredato con scarne ed essenziali memorie.
- 21 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Asola & Bottone
Lo spettacolo, attraverso la metafora della sartoria, porta in scena la storia di un sarto che, per la prima parte della sua vita (dall’infanzia alla giovinezza), cammina con la sua anima-vocazione accanto.
- 22 febbraio 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Le Sorellastre di Cenerentola
Quando si pensa alla fiaba di Cenerentola, non si può immediatamente non provare quel senso di ingiustizia e di rivincita della protagonista verso i personaggi “cattivi” della storia. Un destino ingrato che le fa perdere prima la madre e poi il padre lasciandola in balia della matrigna cattiva che la tratta come una sguattera. E poi ci sono loro, le sorellastre.
- 01 marzo 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Venuti dal mare
Estate 1981, Reggio Calabria si appresta a vivere un’estate “storica”: i Bronzi tornano a casa per restarci per sempre, il Museo è rivoluzionato, la piazza antistante si riempie di luci, la città è pronta a rialzare la testa guidata dai suoi millenari guerrieri.
- 06 marzo 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
Morte di un artista
Regia Mario Mascitelli
Nuova produzione 2026 Teatro del Cerchio
- 21 marzo 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a
La Prima Attrice del Secolo
Regia Mario Mascitelli
Con Gabriella Carrozza
Nuova produzione 2026 Teatro del Cerchio
- 10 aprile 2026 - 11 aprile 2026
-
- Parma (PR) - Teatro del Cerchio - Via G. G. Belli 6/a