Goldoni secondo Malosti. Intervista al regista
I due gemelli veneziani in scena a Bologna e Modena
INTERVISTA A VALTER MALOSTI
Valter Malosti, regista, attore e direttore di Ert Fondazione, porta in scena per la prima volta un testo di Godoni. Si tratta de I due gemelli veneziani, vera e propria macchina di divertimento con un intreccio fatto di duelli, amori, fughe, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica invenzione dei gemelli identici ma opposti caratterialmente: uno sciocco l’altro scaltro.
La regia di Malosti e l’adattamento di Angela Dematté svelano anche le tinte fosche del testo, facendone una farsa nera sulla famiglia, l’identità, l’amore e la morte. I personaggi non sanno leggere o tenere a freno le proprie emozioni e i propri sentimenti, e questo provoca alternativamente il riso e fa sfiorar loro la tragedia o li fa sprofondare in essa.
Lo spettacolo è in scena all’Arena del Sole dal 17 al 19 febbraio e allo Storchi di Modena dal 24 al 27 febbraio. Nel cast Marco Foschi nel doppio ruolo di Zanetto e Tonino, Danilo Nigrelli in quello di Pancrazio, Marco Manchisi è Pulcinella, maschera che studia da più di vent’anni. Con loro Irene Petris, Alessandro Bressanello, Anna Gamba, Valerio Mazzucato, Marta Malvestiti, Vittorio Camarota, Andrea Bellacicco.
Le scene e luci sono di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Sbicca, mentre il progetto sonoro è di G.U.P. Alcaro. La produzione vede insieme Teatro Stabile del Veneto, TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro Metastasio di Prato, ERT / Teatro Nazionale
Video
- Data di pubblicazione
- 17/02/2022
- Ultima modifica
- 17/02/2022