TEATRO COMUNALE LAURA BETTI

Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)
Foto di Andrea Scardova (Fototeca Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna)

Il Teatro di Casalecchio di Reno, risalente agli anni Venti, ha conservato solo esternamente l’aspetto originario. Di ampia metratura, è costituito da un corpo centrale, con fascia di coronamento e timpano centrale, e due appendici laterali più basse con un’ampia terrazza sovrastante. Nacque come “casa del Fascio” ma poi fu ampliato per ospitare riunioni, conferenze, spettacoli. Il progetto di ampliamento, a firma dell’ingegnere Carlo Tornelli, risale al periodo 1921-1926. Nel corpo centrale fu inserito il teatro a pianta rettangolare con vestibolo d’ingresso, un vasto palcoscenico, lo spazio per l’orchestra, un’ampia platea e una galleria, per contenere fino a 1200 spettatori.

Dell’assetto originario della sala si conservano tre foto storiche in cui sono visibili, tra l’altro, i decori a stucco in tipico stile anni Venti, e sull’arcoscenico la scritta “XXVIII ottobre anno V” [28 ottobre 1927], possibile data di inaugurazione. Altrove si afferma invece che il teatro fu inaugurato nel 1931 dopo la morte di Alfredo Testoni.
Dal 1930 la gestione è stata affidata sempre a privati, almeno fino al 1967, quando improrogabili lavori di ammodernamento ne hanno imposto la chiusura. Il teatro è stato ristrutturato più volte: l’ultima tra 1987 e ’88 dallo studio “Architetti Riuniti”.

La sala, dall’aspetto moderno e funzionale, oggi non conserva tracce dell’assetto originale. Dedicato inizialmente ad Alfredo Testoni, il teatro viene intitolato nel 2015 all’attrice Laura Betti, nata a Casalecchio nel 1927, legata a Pier Paolo Pasolini da profonda amicizia e da un significativo sodalizio professionale, nell’ambito delle manifestazioni dedicate allo scrittore e regista a quarant’anni dalla tragica morte.
L’attività, assai vivace e diversificata, è stata ripresa nel 1989 ed è stata gestita fino al 2005, mediante convenzione con il Comune, da “Teatro Evento”, successivamente da ERT – Emilia-Romagna Teatro Fondazione. Dal 2015 la gestione del teatro è affidata ad ATER Fondazione.

TEATRO COMUNALE LAURA BETTI - Piazza del Popolo, 1 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Visualizza su google maps

CANTAMI D'AMORE

scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi, Enrico Zaccheo - regia di Enrico Zaccheo - con Edoardo Prati - produzione Savà produzioni creative  

CONCERTO DI NATALE – FLAUTISTA ANDREA GRIMINELLI

Produzione: Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti

Pseudologia fantastica

uno spettacolo del Teatro dell'Argine | con Lea Cirianni e Fabio Mangolini | regia Nicola Bonazzi

VINCERO’!

Produzione: Fondazione Luciano Pavarotti

La canzone da Tosti a Sanremo. Concerto in memoria del M. Peppe Vessicchio

Produzione: Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti - Soprani: Eva Macaggi, Francesco Lucii e tanti altri

Tuttorial. Guida contromano alla contemporaneità

uno spettacolo di e con gli OBLIVION, scene Lorenza Gioberti, costumi Erika Carretta, regia Giorgio Gallione

ASTOR - UN SECOLO DI TANGO

Balletto di Roma - Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneón e fisarmonica - Musiche originali e arrangiamenti Luca Salvadori - Coreografie Valerio Longo - Lighting design Carlo Cerri - Regia Carlos Branca

PIAZZA GRANDE

Produzione: Leggera – SDM

CONCERTO SINFONICO DELL’ORCHESTRA FONDAZIONE LUCIANO PAVAROTTI

Produzione: Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti - Direttore: M° Parmeggiani

Info

Piazza del Popolo, 1 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
051 573557
info@teatrocasalecchio.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1930
Anno inizio attività
1930
Secolo costruzione
XX
Sale
1
Posti
487
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, TEATRO RAGAZZI
Dati storici
Scheda IBC