Teatro Comunale Pavarotti-Freni - OPERA 2025/2026

Il Teatro Comunale di Modena presenta nel 2025/26 una stagione lirica di nove titoli che spaziano dal barocco al contemporaneo, passando dai capolavori del grande repertorio. Si va dunque da Le carnaval, rarità del padre dell’opera francese Jean-Baptiste Lully, a Pinocchio di Aldo Tarabella, passando per NabuccoToscaStiffelioDon GiovanniCarmen e L’italiana in Algeri. Alle voci dei giovani talenti usciti dal corso di alto perfezionamento sarà affidato I quatro rusteghi di Ermanno Wolf-Ferrari, gustosissima opera in dialetto veneziano tratta dal teatro di Goldoni e raramente rappresentata. Oltre a quest’ultima, saranno altre tre le opere nuovamente prodotte e allestite a Modena: CarmenNabucco e ToscaScopri di più

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Giacomo Puccini – Tosca

Giacomo Puccini, Tosca - Libretto Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - Direttore Stefano Ranzani - Regia Luca Orsini

Aldo Tarabella – Pinocchio, Storia di un burattino

Libretto Valerio Valoriani - Direttore Jacopo Rivani - Regia Aldo Tarabella

Giuseppe Verdi – Stiffelio

Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi

Giuseppe Verdi – Stiffelio

Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni - Libretto Lorenzo da Ponte - Direttore Enrico Pagano - Regia Andrea Bernard

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni - Libretto Lorenzo da Ponte - Direttore Enrico Pagano - Regia Andrea Bernard

Ermanno Wolf-Ferrari – I quatro rusteghi

Ermanno Wolf-Ferrari, I quatro rusteghi - Libretto Giuseppe Pizzolato - Direttore Giuseppe Grazioli - Regia Aldo Tarabella

Ermanno Wolf-Ferrari – I quatro rusteghi

Ermanno Wolf-Ferrari, I quatro rusteghi - Libretto Giuseppe Pizzolato - Direttore Giuseppe Grazioli - Regia Aldo Tarabella

Jean-Baptiste Lully – Le carnaval

Jean-Baptiste Lully, Le carnaval - Direttore Federico Maria Sardelli - Regia Emiliano Pellisari

Jean-Baptiste Lully – Le carnaval

Jean-Baptiste Lully, Le carnaval - Direttore Federico Maria Sardelli - Regia Emiliano Pellisari

Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri

Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich

Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri

Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich

Georges Bizet – Carmen

Georges Bizet, Carmen - Libretto Henri Meilhac e Ludovic Halévy - Direttore Audrey Saint-Gil - Regia Stefano Vizioli

Georges Bizet – Carmen

Georges Bizet, Carmen - Libretto Henri Meilhac e Ludovic Halévy - Direttore Audrey Saint-Gil - Regia Stefano Vizioli
Cosa
Quando