Teatro Walter Chiari di Cervia - Stagione 2025/26

Prosa brillante e musicale, comicità e drammaturgia contemporanea, Teatro Ragazzi per famiglie e studenti: tutti i linguaggi di una ricca Stagione Teatrale da condividere tra emozioni, divertimento, riflessioni.
Con la Stagione Teatrale 2025/26 del TEATRO WALTER CHIARI si conferma la pluriennale e virtuosa collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Cervia e il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri con la Direzione Artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni.
Il palcoscenico del Teatro Comunale ospiterà una molteplicità di linguaggi che comporranno un corposo programma di ben trentadue appuntamenti tra Prosa e Incontri con gli Artisti, Drammaturgia Contemporanea e Teatro per Famiglie e Scuole, comicità e tradizionali rappresentazioni in lingua vernacolare.

Ombrelloni - Riviera Blues

di Iacopo Gardelli con Lorenzo Carpinelli musiche di Giacomo Toschi eseguite dal vivo produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri - Studio Doiz

La Bella e la Bestia

compagnia il Baule Volante - di Roberto Anglisani e Liliana Letterese con Liliana Letterese e Andrea Lugli regia Roberto Anglisani produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

Notti

SlowMachine in Notti - drammaturgia di Elena Strada con Elena Strada, Ruggero Franceschini, Alberto Baraghini regia, video, luci e musiche di Rajeev Badhan

RENATISSIMO

Omaggio di Enzo Decaro e Ánema a Renato Carosone - con Enzo Decaro (voce narrante e canto) - Marcello Corvino (violino), Biagio Labanca (chitarra), Massimo De Stephanis (contrabbasso), Fabio Tricomi (oud, tamorre, mandolino) 

Enrichetta dal ciuffo

regia di Marco Cantori - con Marco Cantori e Giacomo Fantoni - voce fuori campo di Sofia Russo - musiche di Giacomo Fantoni, Marco Cantori e Diego Gavioli - scenografia di Marta Besantini - video di Diego Gavioli - produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri - fascia d’età +4

CUORO. INCIAMPI PER SENTIMENTI ALTISSIMI

di e con Gioia Salvatori - costumi di Francesca Di Giuliano

MISURARE IL SALTO DELLE RANE

con Noemi Apuzzo, Elsa Bossi e Chiara Stoppa - musiche Massimiliano Setti - scene Enzo Mologni - costumi Elisabetta Zinelli - drammaturgia Gabriele Di Luca - regia G. Di Luca e M. Setti - produzione Fondazione Teatro Due, Accademia Perduta/Romagna Teatri, T. S. d’Abruzzo, Teatri di Bari e Fondazione Campania dei Festival

ZUPPA DI SASSO

età consigliata dai 3 anni  - di Danilo Conti e Antonella Piroli - con Danilo Conti - produzione Compagnia Tanti Cosi Progetti, Accademia Perduta/Romagna Teatri

IL PADRONE

di Gianni Clementi - con Nancy Brilli regia Pierluigi Iorio produzione Società per Attori Roma in collaborazione con MieleMovie

Ti ho sposato per allegria

di Natalia Ginzburg con Giampiero Ingrassia, Marianella Bargilli, Lucia Vasini e con Claudia Donadoni, Viola Lucio scene Fabiana Di Marco costumi Pamela Aicardi musiche Alessandro Nidi e Andrea Centonze regia EMILIO RUSSO produzione Tieffe Teatro e Quirino Srl

FiabaFobia

scritto e interpretato da Arianna Porcelli Safonov

Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

con Tullio Solenghi - progetto e regia Sergio Maifredi

La fame. La parabola dell'uomo che fece tutto per amore

di Alberto Fumagalli - con Chiara Liotta e Alberto Fumagalli - regia Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli - produzione Les Moustaches, Accademia Perduta/Romagna Teatri

Contatti

Telefono
+39 0544 975166
Email
teatrocervia@accademiaperduta.it
Sito web
Web
Cosa
Quando