TEATRO ASIOLI CORREGGIO - STAGIONE 2025-2026

17 spettacoli tra prosa e circo, dal 30 ottobre 2025 al 28 aprile 2026.
Tra i protagonisti: Lino Guanciale, Elio Germano, Michele Riondino, Laura Marinoni, Ascanio Celestini, Marta Cuscunà, Compagnia Sotterraneo, Kepler-452 e tanti altri.
Dall’11 ottobre il rinnovo degli abbonamenti e dal 25 ottobre la vendita dei biglietti.

Filarmonica Toscanini - direttrice Danila Grassi

direttrice d’orchestra Danila Grassi

EUROPEANA. Breve storia del XX secolo

di Patrik Ourednik - traduzione Andrea Libero Carbone - diretto e interpretato da Lino Guanciale - musiche eseguite dal vivo da Marko Hatlak (fisarmonicista)

A PLACE OF SAFETY - Viaggio a bordo della Sea–Watch 5

ideazione Kepler-452 - regia e drammaturgia Nicola Borghesi e Enrico Baraldi - in collaborazione con Sea–Watch

CIN CI LA’

di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato - regia di Carlo Abbati - con Antonella De Gasperi, Fabrizio Macciantelli, Mariska Bordoni, Davide Zaccherini, Ilaria Monteverdi, Federico Bonghi, Matteo Catalini, Matteo Bartoli, Il Balletto di Parma - coreografie di Francesco Frola - produzione InScena

SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE

testo e regia Emanuele Aldrovandi - con Tomas Leardini, Luca Mammoli, Sara Manzoni, Debora Zuin - produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Associazione Teatrale Autori Vivi

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore

un progetto di Claudio Cirri - dall’omonimo racconto di Raymond Carver - con Maria Bacci Pasello, Luisa Bosi, Fabio Mascagni, Woody Neri - produzione Sotterraneo con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mic

PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO

di e con Alessandro Albertin - a cura di Michela Ottolini - disegno luci Emanuele Lepore - produzione Teatro de Gli Incamminati

ART

di Yasmina Reza - diretto e interpretato da Michele Riondino - una produzione Argot Produzioni

Mistero Buffo

di Dario Fo e Franca Rame - regia di Eugenio Allegri - con Matthias Martelli

La guerra com'è

Tratto dal romanzo "Una persona alla volta" di Gino Strada - regia di Elio Germano - produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot - in collaborazione con Emergency

Play Dead

ideazione, regia, interpretazione Brin Schoellkopf, Natasha Patterson, Jarrod Takle, Jérémi Lévesque, Ruben Ingwersen, Sabine Van Rensburg - produzione People Watching

SORRY, BOYS

di e con Marta Cuscunà - progettazione e realizzazione teste mozze di Paola Villani - animazioni grafiche di Andrea Pizzalis - produzione CENTRALE FIES

Improvvisamente l'estate scorsa

di Tennessee Williams, traduzione Monica Capuani - con Laura Marinoni e Elena Callegari, Ion Donà, Leda Kreider, Edoardo Ribatto - regia Stefano Cordella - produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Carcano

PRIMA DEL TEMPORALE

da un’idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio - regia Massimo Popolizio - con Umberto Orsini, Flavio Francucci e Diamara Ferrero - produzione Compagnia Umberto Orsini

RADIO CLANDESTINA

di e con Ascanio Celestini - a partire dal testo di Alessandro Portelli “L’ordine è già stato eseguito” - produzione Fabbrica

CASANOVA

di Fabrizio Sinisi - liberamente ispirato a Storia della mia vita di Giacomo Casanova - regia Fabio Condemi - produzione LAC Lugano Arte e Cultura, coproduzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Compagnia Lombardi-Tiezzi

Contatti

Telefono
0522 637813
Email
biglietteria@teatroasioli.it
Sito web
Web
Cosa
Quando