I TEATRI DI REGGIO EMILIA- STAGIONE 2025/2026

Stagione 2025/2026 di opera, musica, danza e prosa.

Scopri tutto il programma

Glory + Reconciliatio + Solo Echo

Glory Hall: coreografia Diego Tortelli - Reconciliatio: coreografia Angelin Preljocaj - Solo Echo: coreografia Crystal Pite - produzioni Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto - coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Bologna

I 7 Cervi

promosso da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Centro Teatrale MaMiMò e con il patrocinio dell’ Università di Parma - scritto e diretto da Eugenio Sideri - con Leonardo Bianconi, Enrico Caravita, Matteo Ciccioli, Elisa Lolli

Giuseppe Verdi – Nabucco

Giuseppe Verdi, Nabucco - Libretto Temistocle Solera - Direttore Massimo Zanetti - Regia Federico Grazzini - Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia

TRAGÙDIA - IL CANTO DI EDIPO

regia, scene, luci, suoni, costumi di Alessandro Serra - con Alessandro Burzotta, Salvatore Drago, Francesca Gabucci, Sara Giannelli, Jared McNeill, Chiara Michelini, Felice Montervino - traduzione in lingua grecanica di Salvino Nucera - produzione Sardegna Teatro, Teatro Bellini, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due Parma

Camerata Salzburg

Musiche di Mozart - Alessandro Taverna, pianoforte

AHMEN

produzione Cromo Collettivo Artistico - regia Tommaso Burbuglini - con Andrea Perotti, Valerio Sprecacè

IL DISPERATO

concept, drammaturgia, regia Marleen Scholten|Wunderbaum - con Marleen Scholten, Alessandro Riceci, Ludovica Callerio, Elisabetta Bruni - dramaturg Dafne Niglio - scenografia e luci Maarten van Otterdijk -produzione Acteursgroep Wunderbaum, Associazione TRAK

Magnifica presenza

Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek - con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli - e con Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella - scene Luigi Ferrigno - costumi Monica Gaetani - luci Pasquale Mari - produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo - in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana

Quartetto Hagen

Musiche di L.v.Beethoven, A. Webern e F. Schubert - Lukas Hagen, violino - Rainer Schmidt, violino - Veronika Hagen, viola - Clemens Hagen, violoncello

AUTORITRATTO

di e con Davide Enia - musiche di Giulio Barocchieri - luci di Paolo Casati - suono di Francesco Vitaliti - produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Accademia Perduta Romagna Teatri, Spoleto Festival dei Due Mondi 

Pierre-Laurent Aimard pianoforte

Musiche di Ludwig van Beethoven, Oliver Knussen, Andrei Volkonsky, Aleksandr Skrjabin

Giuseppe Verdi – Stiffelio

Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi - Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia

AMLETO²

di e con Filippo Timi, Marina Rocco, Elena Lietti, Gabriele Brunelli, Mattia Chiarelli - produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

Voces8

con l'ensemble Voces8

Riccardo III

con Vinicio Marchioni - di William Shakespeare - regia Antonio Latella

MM Contemporary Dance Company – Lo schiaccianoci

Coreografia Mauro Bigonzetti - Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij - Interpreti MM Contemporary Dance

Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker

Musiche di R. Strauss, J. Brahms, F. Mendelssohn - Dorian Xhoxhi, Bastian Schäfer, Harry Ward e Cornelia Gartemann, violino - Julia Gartemann e Martin Stegner, viola - Moritz Huemer e Christoph Heesch, violoncello

La gatta sul tetto che scotta

di Tennessee Williams - regia Leonardo Lidi - con Valentina Picello, Fausto Cabra, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Giuliana Vigogna, Giordano Agrusta, Riccardo Micheletti, Greta Petronillo, Nicolò Tomassini - produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale

Recollection of a falling: Forma mentis / Daughters and angels

produzione Spellbound Contemporary Ballet - coreografie di Jacopo Godani e Mauro Astolfi

Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri

Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich - Coproduzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Ravenna Manifestazioni/Teatro Alighieri, Fondazione Haydn di Trento e Bolzano, Teatri di Operalombardia

LA GRANDE MAGIA

di Eduardo De Filippo - regia di Gabriele Russo - con Natalino Balasso, Michele di Mauro, Veronica D’Elia, Gennaro Di Biase, Christian di Domenico, Maria Laila Fernandez, Alessio Piazza, Manuel Severino, Sabrina Scuccimarra, Alice Spisa, Anna Rita Vitolo - scene di Roberto Crea - luci di Pasquale Mari - costumi di Giuseppe Avallone - musiche e progetto sonoro di Antonio Della Ragione - produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale

Akademie für Alte Musik Berlin

Musiche di J.S. Bach

Circo Kafka

da "Il processo" di Franz Kafka - con Roberto Abbiati - e con la partecipazione di Johannes Schlosser - regia di Claudio Morganti - musiche a cura di Claudio Morganti e Johannes Schlosser - produzione Teatro Metastasio di Prato, TPE – Teatro Piemonte Europa

Orlando

dal romanzo di Virginia Woolf - drammaturgia Fabrizio Sinisi - regia Andrea De Rosa - con Anna Della Rosa - produzione TPE – Teatro Piemonte Europa

Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione

coreografia Anne Teresa De Keersmaeker, Radouan Mriziga - creato con e interpretato da Boštjan Antončič, Nassim Baddag, Lav Crnčević, José Paulo dos Santos - produzione Rosas

Orchestre des Champs Elysées e Collegium Vocale Gent

Musiche di L.v. Beethoven, L. Cherubini

A PLACE OF SAFETY - Viaggio a bordo della Sea–Watch 5

ideazione Kepler-452 - regia e drammaturgia Nicola Borghesi e Enrico Baraldi - in collaborazione con Sea–Watch

Metadietro

di Flavia Mastrella, Antonio Rezza - con Antonio Rezza e Daniele Cavaioli - una produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello – Rezza Mastrella

Orfeo e Euridice

con Modo Antiquo, Coro del Teatro Regio di Parma - Direttore, Federico Maria Sardelli - Regia, Shirin Neshat - Maestro del coro, Martino Faggiani - Nuovo allestimento - Coproduzione Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia

16 & 17

coreografia Tao Ye - musica Xiao He e Cheng Leting Wu Zhenka - compagnia Tao Dance Theater

Mi fa male il mondo

con Neri Marcorè - da Giorgio Gaber e Sandro Luporini - drammaturgia e regia Giorgio Gallione - arrangiamenti e direzione musicale Paolo Silvestri - produzione Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber

Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen

Musiche di W.A.Mozart, F. Mendelssohn - Paavo Järvi, direttore - Mao Fujita, pianoforte

Filarmonica Toscanini - Han-Na Chang, direttrice

Musiche di M. Traversa, D. Shostakovich, A. Dvorak - Han-Na Chang, direttrice - Mischa Maisky, violoncello

ARRIVANO I DUNQUE (AVANNOTTI, SOLE BLU E LA STORIA DELLA GIOVANE SARACINESCA)

di e con Alessandro Bergonzoni - produzione Allibito SRL

In the brain

di Hofesh Shechter - interpretato da Shechter II - coreografia e musica Hofesh Shechter - disegno luci Tom Visser - ideazione costumi Hofesh Shechter - musiche aggiuntive TBC

Bamberger Symphoniker

Musiche di J. Suk, A. Dvořák, P.J. Čajkovskij - Manfred Honeck, direttore - Julia Fisher, violino

Contatti

Cosa
Quando