TRAGÙDIA - IL CANTO DI EDIPO
regia, scene, luci, suoni, costumi di Alessandro Serra - con Alessandro Burzotta, Salvatore Drago, Francesca Gabucci, Sara Giannelli, Jared McNeill, Chiara Michelini, Felice Montervino - traduzione in lingua grecanica di Salvino Nucera - produzione Sardegna Teatro, Teatro Bellini, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due Parma
- Nell'ambito di:
- 11 novembre 2025 - 12 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Cantando sotto la pioggia
traduzione e adattamento di Luciano Cannito - con Flora Canto (Kathy Selden), Lorenzo Grilli (Don Lockwood) con la partecipazione di Martina Stella (Lina Lamont) - Coreografie Luciano Cannito - Regia Luciano Cannito
- Nell'ambito di:
- 14 novembre 2025 - 16 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Camerata Salzburg
Musiche di Mozart - Alessandro Taverna, pianoforte
- Nell'ambito di:
- 18 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
AHMEN
produzione Cromo Collettivo Artistico - regia Tommaso Burbuglini - con Andrea Perotti, Valerio Sprecacè
- Nell'ambito di:
- 21 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
IL DISPERATO
concept, drammaturgia, regia Marleen Scholten|Wunderbaum - con Marleen Scholten, Alessandro Riceci, Ludovica Callerio, Elisabetta Bruni - dramaturg Dafne Niglio - scenografia e luci Maarten van Otterdijk -produzione Acteursgroep Wunderbaum, Associazione TRAK
- Nell'ambito di:
- 27 novembre 2025 - 28 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
Magnifica presenza
Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek - con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli - e con Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella - scene Luigi Ferrigno - costumi Monica Gaetani - luci Pasquale Mari - produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo - in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
- Nell'ambito di:
- 11 novembre 2025 - 12 novembre 2025
-
- Piacenza (PC) - TEATRO MUNICIPALE - Via Verdi, 41
- Nell'ambito di:
- 28 novembre 2025 - 30 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
- Nell'ambito di:
- 19 dicembre 2025
-
- Budrio (BO) - TEATRO CONSORZIALE - Via Garibaldi, 33
Playtoy Orchestra
Produzione Playtoy Orchestra - direzione e giocattoli Fabrizio Cusani - fonica e giocattoli Giulio Vetrone - organo Bontempi Bruna Orlacchio - percussioni toy Gianpasquale Cusano - fisarmonica toy Rocco Calò - batteria toy Massimiliano Maresta - chitarra/basso toy Gioele Cerulo
- Nell'ambito di:
- 30 novembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
Quartetto Hagen
Musiche di L.v.Beethoven, A. Webern e F. Schubert - Lukas Hagen, violino - Rainer Schmidt, violino - Veronika Hagen, viola - Clemens Hagen, violoncello
- Nell'ambito di:
- 03 dicembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
AUTORITRATTO
di e con Davide Enia - musiche di Giulio Barocchieri - luci di Paolo Casati - suono di Francesco Vitaliti - produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Accademia Perduta Romagna Teatri, Spoleto Festival dei Due Mondi
- Nell'ambito di:
- 04 dicembre 2025 - 05 dicembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
- Nell'ambito di:
- 06 dicembre 2025
-
- Roccabianca (PR) - TEATRO DI RAGAZZOLA - Via provinciale, 78 - Ragazzola
- Nell'ambito di:
- 20 gennaio 2026
-
- Scandiano (RE) - Cinema Teatro Boiardo - Via XXV aprile, 3
Il dolce Natale
Produzione ArteVOX Teatro - testo e regia Anna Maini - con Paola Palmieri e Ilenia Veronica Raimo
- Nell'ambito di:
- 14 dicembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
La febbre del sabato sera
Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn - Musiche Bee Gees - Regia Mauro Simone
- Nell'ambito di:
- 19 dicembre 2025 - 21 dicembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
- Nell'ambito di:
- 10 febbraio 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
- Nell'ambito di:
- 11 febbraio 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
Tuttorial. Guida contromano alla contemporaneità
uno spettacolo di e con gli OBLIVION, scene Lorenza Gioberti, costumi Erika Carretta, regia Giorgio Gallione
- Nell'ambito di:
- 29 novembre 2025
-
- Copparo (FE) - TEATRO DE MICHELI - Piazza del Popolo, 11/a
- Nell'ambito di:
- 31 dicembre 2025
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
- Nell'ambito di:
- 09 aprile 2026
-
- Mirandola (MO) - AUDITORIUM RITA LEVI MONTALCINI - Via 29 Maggio, 4
Pierre-Laurent Aimard pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven, Oliver Knussen, Andrei Volkonsky, Aleksandr Skrjabin
- Nell'ambito di:
- 09 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Giuseppe Verdi – Stiffelio
Giuseppe Verdi, Stiffelio - Libretto Francesco Maria Piave - Direttore Leonardo Sini - Regia Pier Luigi Pizzi - Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
- Nell'ambito di:
- 09 gennaio 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
- Nell'ambito di:
- 11 gennaio 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
- Nell'ambito di:
- 16 gennaio 2026 - 18 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Kai nel cuore blu
Produzione Teatro del Buratto - testo e drammaturgia Davide Del Grosso - musiche originali Marco Pagani
- Nell'ambito di:
- 18 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
AMLETO²
di e con Filippo Timi, Marina Rocco, Elena Lietti, Gabriele Brunelli, Mattia Chiarelli - produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana
- Nell'ambito di:
- 20 dicembre 2025 - 21 dicembre 2025
-
- Carpi (MO) - TEATRO COMUNALE DI CARPI - Piazza Martiri, 72
- Nell'ambito di:
- 20 gennaio 2026 - 21 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Voces8
con l'ensemble Voces8
- Nell'ambito di:
- 21 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Riccardo III
con Vinicio Marchioni - di William Shakespeare - regia Antonio Latella
- Nell'ambito di:
- 23 gennaio 2026 - 25 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
- Nell'ambito di:
- 30 gennaio 2026 - 01 febbraio 2026
-
- Bologna (BO) - TEATRO DUSE - Via Cartoleria, 42
MM Contemporary Dance Company – Lo schiaccianoci
Coreografia Mauro Bigonzetti - Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij - Interpreti MM Contemporary Dance
- Nell'ambito di:
- 18 gennaio 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
- Nell'ambito di:
- 24 gennaio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Musiche di R. Strauss, J. Brahms, F. Mendelssohn - Dorian Xhoxhi, Bastian Schäfer, Harry Ward e Cornelia Gartemann, violino - Julia Gartemann e Martin Stegner, viola - Moritz Huemer e Christoph Heesch, violoncello
- Nell'ambito di:
- 01 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
La gatta sul tetto che scotta
di Tennessee Williams - regia Leonardo Lidi - con Valentina Picello, Fausto Cabra, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Giuliana Vigogna, Giordano Agrusta, Riccardo Micheletti, Greta Petronillo, Nicolò Tomassini - produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
- Nell'ambito di:
- 03 febbraio 2026 - 04 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Recollection of a falling: Forma mentis / Daughters and angels
produzione Spellbound Contemporary Ballet - coreografie di Jacopo Godani e Mauro Astolfi
- Nell'ambito di:
- 11 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Gioachino Rossini – L’Italiana in Algeri
Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri - Direttore Alessandro Cadario - Regia Fabio Cherstich - Coproduzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Ravenna Manifestazioni/Teatro Alighieri, Fondazione Haydn di Trento e Bolzano, Teatri di Operalombardia
- Nell'ambito di:
- 20 febbraio 2026 - 22 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
- Nell'ambito di:
- 06 marzo 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
- Nell'ambito di:
- 08 marzo 2026
-
- Modena (MO) - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8
LA GRANDE MAGIA
di Eduardo De Filippo - regia di Gabriele Russo - con Natalino Balasso, Michele di Mauro, Veronica D’Elia, Gennaro Di Biase, Christian di Domenico, Maria Laila Fernandez, Alessio Piazza, Manuel Severino, Sabrina Scuccimarra, Alice Spisa, Anna Rita Vitolo - scene di Roberto Crea - luci di Pasquale Mari - costumi di Giuseppe Avallone - musiche e progetto sonoro di Antonio Della Ragione - produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale
- Nell'ambito di:
- 20 febbraio 2026 - 22 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Akademie für Alte Musik Berlin
Musiche di J.S. Bach
- Nell'ambito di:
- 24 febbraio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
LA VEDOVA ALLEGRA
Compagnia Corrado Abbati - libretto Victor Léon e Leo Stein da un soggetto di Henri Meilhac - musica Franz Lehár - adattamento e regia Corrado Abbati
- Nell'ambito di:
- 03 gennaio 2026
-
- Mirandola (MO) - AUDITORIUM RITA LEVI MONTALCINI - Via 29 Maggio, 4
- Nell'ambito di:
- 13 gennaio 2026
-
- Maranello (MO) - AUDITORIUM ENZO FERRARI - Via Nazionale, 78
- Nell'ambito di:
- 28 febbraio 2026 - 01 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
- Nell'ambito di:
- 22 marzo 2026
-
- Faenza (RA) - TEATRO ANGELO MASINI - Piazza Nenni-Molinella, 3
Piccolo Orso e la montagna di ghiaccio
Produzione Fondazione Teatro La Fenice e AsLiCo - musiche Giovanni Sollima - libretto Giancarlo De Cataldo - regia Lorenzo Ponte
- Nell'ambito di:
- 01 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Circo Kafka
da "Il processo" di Franz Kafka - con Roberto Abbiati - e con la partecipazione di Johannes Schlosser - regia di Claudio Morganti - musiche a cura di Claudio Morganti e Johannes Schlosser - produzione Teatro Metastasio di Prato, TPE – Teatro Piemonte Europa
- Nell'ambito di:
- 03 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
ROCKY THE MUSICAL
con PIERPAOLO PRETELLI, Rocky – GIULIA OTTONELLO, Adriana - regia di Luciano Cannito - Una produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment
- Nell'ambito di:
- 06 marzo 2026 - 08 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Orlando
dal romanzo di Virginia Woolf - drammaturgia Fabrizio Sinisi - regia Andrea De Rosa - con Anna Della Rosa - produzione TPE – Teatro Piemonte Europa
- Nell'ambito di:
- 10 marzo 2026 - 11 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione
coreografia Anne Teresa De Keersmaeker, Radouan Mriziga - creato con e interpretato da Boštjan Antončič, Nassim Baddag, Lav Crnčević, José Paulo dos Santos - produzione Rosas
- Nell'ambito di:
- 11 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Orchestre des Champs Elysées e Collegium Vocale Gent
Musiche di L.v. Beethoven, L. Cherubini
- Nell'ambito di:
- 18 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
OPERA LOCOS - International comic opera show
soggetto originale Yllana e Rami Eldar - ideazione e regia Yllana - direttori artistici David Ottone e Joe O’Curneen (Yllana) - direzione musicale Marc Álvarez e Manuel Coves
- Nell'ambito di:
- 20 marzo 2026 - 22 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Cosa hai in testa?
Liberamente ispirato all’albo illustrato Il bambino con i fiori nei capelli di Jarvis - Produzione Natiscalzi DT - regia e coreografia Claudia Rossi Valli - con Claudia Rossi Valli, Elena Grappi
- Nell'ambito di:
- 22 marzo 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - Teatro Cavallerizza - Viale Allegri, 8/a
A PLACE OF SAFETY - Viaggio a bordo della Sea–Watch 5
ideazione Kepler-452 - regia e drammaturgia Nicola Borghesi e Enrico Baraldi - in collaborazione con Sea–Watch
- Nell'ambito di:
- 02 dicembre 2025
-
- Correggio (RE) - TEATRO COMUNALE BONIFAZIO ASIOLI - Corso Cavour, 9
- Nell'ambito di:
- 31 marzo 2026 - 01 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Metadietro
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza - con Antonio Rezza e Daniele Cavaioli - una produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello – Rezza Mastrella
- Nell'ambito di:
- 08 aprile 2026 - 09 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1
Orfeo e Euridice
con Modo Antiquo, Coro del Teatro Regio di Parma - Direttore, Federico Maria Sardelli - Regia, Shirin Neshat - Maestro del coro, Martino Faggiani - Nuovo allestimento - Coproduzione Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
- Nell'ambito di:
- 10 aprile 2026 - 12 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
16 & 17
coreografia Tao Ye - musica Xiao He e Cheng Leting Wu Zhenka - compagnia Tao Dance Theater
- Nell'ambito di:
- 15 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Mi fa male il mondo
con Neri Marcorè - da Giorgio Gaber e Sandro Luporini - drammaturgia e regia Giorgio Gallione - arrangiamenti e direzione musicale Paolo Silvestri - produzione Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber
- Nell'ambito di:
- 17 aprile 2026 - 19 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
- Nell'ambito di:
- 21 aprile 2026
-
- Budrio (BO) - TEATRO CONSORZIALE - Via Garibaldi, 33
Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen
Musiche di W.A.Mozart, F. Mendelssohn - Paavo Järvi, direttore - Mao Fujita, pianoforte
- Nell'ambito di:
- 24 aprile 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Filarmonica Toscanini - Han-Na Chang, direttrice
Musiche di M. Traversa, D. Shostakovich, A. Dvorak - Han-Na Chang, direttrice - Mischa Maisky, violoncello
- Nell'ambito di:
- 07 maggio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
ARRIVANO I DUNQUE (AVANNOTTI, SOLE BLU E LA STORIA DELLA GIOVANE SARACINESCA)
di e con Alessandro Bergonzoni - produzione Allibito SRL
- Nell'ambito di:
- 29 novembre 2025
-
- Budrio (BO) - TEATRO CONSORZIALE - Via Garibaldi, 33
- Nell'ambito di:
- 16 dicembre 2025
-
- Faenza (RA) - TEATRO ANGELO MASINI - Piazza Nenni-Molinella, 3
- Nell'ambito di:
- 17 gennaio 2026
-
- Carpi (MO) - TEATRO COMUNALE DI CARPI - Piazza Martiri, 72
- Nell'ambito di:
- 24 marzo 2026
-
- San Giovanni in Persiceto (BO) - TEATRO FANIN - Piazza Garibaldi
- Nell'ambito di:
- 09 maggio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
In the brain
di Hofesh Shechter - interpretato da Shechter II - coreografia e musica Hofesh Shechter - disegno luci Tom Visser - ideazione costumi Hofesh Shechter - musiche aggiuntive TBC
- Nell'ambito di:
- 15 maggio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Bamberger Symphoniker
Musiche di J. Suk, A. Dvořák, P.J. Čajkovskij - Manfred Honeck, direttore - Julia Fisher, violino
- Nell'ambito di:
- 16 maggio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO ROMOLO VALLI - Piazza Martiri del 7 luglio
Il piccolo spazzacamino
Produzione Fondazione I Teatri Reggio Emilia - Opera in un atto - Libretto Eric Crozier - Musica Benjamin Britten - Coro di voci bianche della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia - direttore Dario Garegnani - regia Marco Maccieri - maestra del coro di voci bianche Costanza Gallo
- Nell'ambito di:
- 23 maggio 2026 - 24 maggio 2026
-
- Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO - Corso Cairoli, 1