- 2023
-
2022
30dicembre 28novembre 26ottobre 13settembre 18agosto 17luglio 26giugno 36maggio 27aprile 24marzo 22febbraio 26gennaio
- 2021
39dicembre 26novembre 23ottobre 19settembre 14agosto 22luglio 29giugno 28maggio 26aprile 28marzo 24febbraio 31gennaio- 2020
41dicembre 31novembre 26ottobre 40settembre 13agosto 32luglio 22giugno 48maggio 71aprile 54marzo 22febbraio 33gennaio- 2019
- 2021
Notizie
ottobre 2022

Instabili Vaganti, Teatro dei Venti, Emilia-Romagna Concerti, Orchestra Senza Spine, Teatro Necessario riceveranno il finanziamento del MIC

Da RadioEmiliaRomagna
Speciale 900 Fest | Il decennio dell’antifascismo e la letteratura impegnata
Alfonso Berardinelli racconta come negli anni '30 del Novecento cambiano radicalmente identità, vocazione e funzione di scrittori e intellettuali

Da RadioEmiliaRomagna
Speciale 900 Fest |Gli amici-nemici della vallata: Mussolini e Bombacci
Con particolare attenzione alla vicenda di Bombacci, il Kaiser di Modena, Domenico Guzzo racconta l'intreccio tra Storia e storie individuali sullo sfondo della Romagna fascista

Sabato 29 ottobre al Teatro Biagi D’Antona di Castel Maggiore

Da RadioEmiliaRomagna
Speciale 900 Fest | Operazione marcia su Roma
Paola Salvatori introduce il documentario di Valentino Misino

A Piacenza il 26 ottobre e a Rimini dal 28 al 30 ottobre. L'intervista al regista

Iscrizioni entro il 30 ottobre

Da RadioEmiliaRomagna
A note spiegate | Madame Butterfly| Puccini | Teatro Pavarotti Freni
Guida all'ascolto con Bernardo Lo Sterzo e Diego Tripodi

Da ottobre a primavera 2023

Scadenza il 1° febbraio 2023
Visualizzati 1-10 di 26